Volti correggesi per il nuovo zaino di Mandarina Duck

La brillante idea di Giulia Nora per la campagna del famoso brand

Alzino la mano gli studenti e gli appassionati di viaggio che tra gli anni Ottanta e Novanta non abbiano portato sulle spalle uno zaino o trascinato una valigia Mandarina Duck. Credo siano davvero in pochi a non conoscere l’iconica papera gialla. L’azienda fu fondata a Bologna nel 1977 dai cugini Paolo Trento e Pietro Mannato ed è attualmente di proprietà del fondo coreano E-Land.

Per festeggiare i quarantacinque anni di attività il brand ha deciso di scegliere Correggio, i suoi professionisti e i suoi abitanti per promuovere lo zaino Anniversary Limited Edition. E lo fa con una campagna pubblicitaria fuori dal comune perché i suoi protagonisti sono proprio le persone comuni. L’originale quanto brillante idea è venuta a Giulia Nora, trentenne correggese, responsabile Comunicazione e Marketing di Mandarina Duck. Dopo un diploma al liceo classico Rinaldo Corso, una laurea in Comunicazione e Marketing all’Istituto Polimoda di Firenze, un master alla Business School del Sole 24 ore a Milano e diverse esperienze professionali nel settore moda, Giulia approda in Mandarina Duck: insieme al suo team intuisce che il modo migliore per raccontare la natura e la mission del brand è quello di mettere in prima linea gente vera e la sua quotidianità.

«La mia idea di fare una campagna pubblicitaria priva di modelli e modelle – esordisce Giulia – nasce dall’esigenza di descrivere la storia di Mandarina attraverso la storia dei protagonisti della campagna stessa. Il brand è da sempre accanto alle necessità delle persone in tutte le fasi della loro vita: dalla scuola, all’ufficio, dallo sport, ai viaggi oltre oceano. Ho dunque scelto un cast che rappresentasse perfettamente i diversi target di riferimento del brand. Dello zaino tengo a sottolineare che riprende un modello di archivio degli anni Novanta, riadattato alle attuali esigenze moda e pratiche del cliente. È un prodotto completamente customizzato con logo storico Mandarina Duck e ricco di dettagli. I colori, la forma e i dettagli lo rendono adatto a chiunque, inclusivo e trasversale alle più svariate esigenze».

Ecco che a indossare lo zaino Anniversary nelle sue quattro varianti colore – giallo, turchese, khaki e nero – c’è la mamma Caterina Veroni e i suoi tre bambini, il pittore Andrea Saltini ed il giovane rocker Lenny Ligabue; ma anche il libraio e viaggiatore Enrico Bevini, la barista Patrizia Benzi, la casalinga Graziella e anche mamma di Giulia, il ristoratore Ermes Vezzani e la moglie, l’architetto Daniele Ronzoni e la giovane assistente fotografa Nicole Pizzetti.

Giulia Nora sottolinea l’appartenenza correggese-emiliana di tutti i componenti dell’eterogeneo gruppo, compreso il fotografo Maurizio Bresciani e le riprese video a cura di Dite Communication di Modena. «La territorialità – spiega – è un altro valore aggiunto di questa campagna pubblicitaria. Con Mandarina Duck, condivido l’amore e il legame alle mie origini. Correggio è la città dalla quale parto e nella quale ritorno volentieri per il fine settimana».

La campagna made in Correggio ha già ottenuto ampi consensi da parte di stampa e pubblico, che hanno apprezzato il suo format veritiero. Diverse riviste di moda tra cui Elle e Grazia hanno dato risalto alla trovata pubblicitaria di Giulia, che non esclude di poter ripetere a breve l’esperienza. Chi saranno dunque i prossimi correggesi sul set?

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto