Lo scorso 20 ottobre, i soci del circolo culturale Primo Piano si sono riuniti per rinnovare i propri organi costitutivi.
Da qualche settimana, quindi, il circolo è dotato di un nuovo presidente, un nuovo direttivo e nuovi soci.
Rispettivamente: Giulio Fantuzzi è il nuovo presidente (al posto di Guido Pelliciardi che ha retto le sorti del circolo negli ultimi anni); Francesca Amadei è la vice presidente; Barbara Berretti, la tesoriera; Tosca Covezzi, la segretaria; Guido Pelliciardi, Luigi Levrini, Mariachiara Levorato, Silvia Tesauri e Mauro Degola, i nuovi membri del direttivo.
Con la nascita del nuovo Circolo Culturale ci prefiggiamo di arricchire il dibattito e il confronto culturale a Correggio.
Oltre all’uscita del mensile puntiamo ad organizzare iniziative pubbliche con personalità importanti del mondo della cultura in grado di contribuire alla crescita civile e solidale della nostra comunità.
La scelta di Giulio Fantuzzi come nuovo presidente – hanno sostenuto diversi soci del circolo – è motivata dalla sua indubbia autorevolezza, vivacità intellettuale, capacità di dialogo con tutta la città.
Lo sprone al rilancio e ad una nuova vita per il circolo culturale è venuto dopo l’incontro pubblico con Mario Calabresi, lo scorso mese di giugno.
La folta partecipazione del pubblico è stata segno non solo della stima che i correggesi hanno per il direttore de La Stampa ma anche sintomo che Primo Piano può essere, oltre che veicolo, anche motore di informazioni.
Grazie infatti, al lavoro di un circolo culturale attivo, è possibile organizzare eventi che facciano opinione, che attraggano l’interesse dei cittadini su argomenti di attualità, che diano loro gli strumenti per comprendere il presente e pensare al futuro con meno preoccupazione ed un po’ più consapevolezza.
La partecipazione del pubblico all’incontro con Mario Calabresi, è testimone che la mancanza di momenti di approfondimento ed il vuoto di qualità di molta parte dell’informazione nazionale sono diventati insopportabili per i più.
Ogni occasione di arricchimento personale, quindi, diviene un richiamo irrinunciabile.
Primo Piano oltre ad avere il compito di veicolare notizie, ha anche la possibilità di creare informazione e fare opinione.
La cadenza mensile della rivista, inoltre, è un ottimo tempo per approfondire gli argomenti senza la necessità editoriale di inseguire le notizie della cronaca spicciola.
Semmai utilizzandole come spunto per ulteriori approfondimenti e riflessioni.
L’attività del nuovo circolo culturale, ormai lanciato nella missione di sollevare il dibattito di idee, prosegue nel corso del mese di novembre.
La sera del 18, al Teatro Asioli, Vito Mancuso e Brunetto Salvarani, teologi, discuteranno dell’operato di papa Francesco, a distanza di due anni e mezzo da quel simpatico “Buona sera”.
Ai validi volontari che, ogni mese, con interesse e passione per quanto accade a Correggio, si occupano di riempire le pagine di Primo Piano di contenuti che ritengono degni di essere riportati all’attenzione della comunità, toccherà il compito di raccontare quanto accadrà nel corso di quella serata.