Virtuosissimo Sport

La Virtus Correggio cresce. I suoi giovani sportivi, anche.

Correggio è terra di musica e sport, ormai è risaputo.
E lo sport, quel meraviglioso aggregante tra (più o meno) giovani, è il motivo che ha fatto nascere una giovane ma feconda società, la Polisportiva Virtus Correggio.

Costituita nel 2012, con oltre 300 tesserati, in poco tempo è diventata un fiore all’occhiello dello sport correggese.
Abbiamo chiesto Mario Dazzi, vice presidente, di raccontarci questo progetto.

Com’è nata la Polisportiva?
«La società è nata per volontà dell’ex parroco don Fernando, che voleva unire le varie unità pastorali in un’unica squadra sportiva che si occupasse solamente del settore giovanile.
Così si è pensato ad una collaborazione con il San Prospero, che già aveva un settore giovanile e una impiantistica all’avanguardia per una squadra parrocchiale».

Vi aspettavate di avere un numero così alto di iscritti in poco tempo, e qual è stato il segreto di un successo in pochi anni?
«Inizialmente non ci aspettavamo di avere tanti iscritti, anche perché sul nostro territorio ci sono altre scuole di calcio e realtà sportive di grande tradizione.
Però noi abbiamo puntato sulla qualità, partendo da tecnici qualificati e laureati in scienze motorie e da educatori preparati.
Inoltre per noi ogni giocatore è considerato un talento, quindi dove ci sono annate con molti iscritti, pur di fare giocare tutti abbiamo formato due squadre.
Un altro aspetto da non trascurare e la nostra struttura che, con la palestra per gli allenamenti invernali e il nuovo campo sintetico, ha dato un’impronta professionale alla nostra società».

Oltre al calcio avete anche altre discipline?
«Sì, abbiamo sei squadre di pallavolo femminile che vanno dall’avviamento al volley sino alla under 17. Poi abbiamo due squadre di calcio a 5, una maschile e una femminile, entrambe iscritte al campionato del CSI».

C’è qualcuno da ringraziare?
«Sicuramente tutti i volontari, che, per una società come la nostra, sono preziosi».

E quindi, pronti a provare a giocare? Alla Virtus le porte sono sempre aperte, c’è posto per tutti!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top