Villa Rovere riapre i cancelli a Garten

Seconda edizione dell’evento culturale Correggese

Dal 5 giugno al 5 luglio l’associazione Idee di Gomma presenta gARTen: una mostra di sculture immerse nel verde, proiezioni fotografiche, cinema all’aperto, musica dal vivo e tanto buon cibo.
La location è sempre quella dell’anno scorso, lo splendido parco di Villa Rovere a Correggio (meglio conosciuto dai correggesi come al buschét ed Tugnin in via san Martino).

Le sculture, il filo conduttore dell’evento gARTen (Garden come giardino, ART come ARTE) saranno immerse nel verde del parco dove ogni angolo nasconderà una sorpresa.

Cinque artisti emergenti sono pronti a mostrare le loro opere che saranno esposte in modo permanente per tutta la durata dell’evento e, insieme a loro, anche alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La grande novità di quest’anno è il mercoledì sera di gARTen, interamente dedicato al cinema.

 Ogni mercoledì dalle 19,30 si potrà entrare nel parco per un aperitivo e, alle 21,00, si darà inizio alla proiezione cinematografica all’aperto.
Grazie alla presenza di registi, sceneggiatori e altri protagonisti, sarà poi possibile conoscere i retroscena e apprendere alcuni aneddoti interessanti legati alla produzione del film.
Le serate del venerdì, dedicate alle proiezioni fotografiche della rassegna Immaginæ, sono organizzate in collaborazione con l’associazione Fotoclub Colibrì di Modena. Gli artisti ospiti racconteranno i propri viaggi accompagnati da proiezioni fotografiche all’aperto che avranno inizio anch’esse alle ore 21,00.

 

Infine la domenica, questa volta dalle ore 12,30, gARTen presenta il PicNic Sound: il pranzo con musica dal vivo unisce i piaceri della tavola alla passione musicale in un’atmosfera bucolica, conviviale ed informale.

Altro evento in programma è Aspettando la rugiada: la tradizionale tortellata all’aperto in occasione della magica notte di San Giovanni martedì 23 giugno alle 20,30. Ospite della serata la coach vocale e cantante lirica Silvia Gavarotti che intratterrà gli ospiti con un’improvvisazione di Liricabaret.

Il fresco che troverete passeggiando all’ombra di noccioli e ippocastani vi farà dimenticare di essere in estate, le lucciole che incontrerete alla sera nel bosco vi proietteranno invece in un’atmosfera magica: non vi sembrerà neanche di essere a due passi dal centro storico.

Lo storico parco di Villa Rovere con le sue sculture sarà visitabile durante gli eventi in programma e, previa prenotazione, anche nelle altre serate della settimana dalle 19,00 alle 23,00.

L’ingresso è riservato ai soci ARCI quindi ricordatevi di portare la tessera! E tranquilli, nel caso ne foste sprovvisti, potrete farla all’ingresso del parco.

Per informazioni su orari e prezzi:

info.ideedigomma@gmail.com

342 5938990.

facebook: Idee di gomma

twitter: idee_di_gomma

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top