Vent’anni ben portati

Figurella, un distillato di benessere e salute

L’ho sentito citato in modo proverbiale molte volte: «Avrei proprio bisogno di Figurella!». Eh sì, quando l’estate si avvicina e i chili di troppo non accennano a svanire, le persone si rivolgono ad ogni tipo di trattamento per cercare quello “miracoloso”, quello che risolva tutto e in breve tempo. Attenzione però: oggi non sentirete parlare di miracoli, ma di impegno e dedizione, e soprattutto di una ricerca del benessere a 360 gradi.
A Figurella mi accolgono le due titolari, le sorelle Lorena e Liliana Lancellotti. La loro storia con il marchio parte da lontano: nel 1990 hanno iniziato la loro avventura con Figurella quasi per caso, parlando con alcune persone conosciute in vacanza. Incuriosite, anche perché il tipo di attività si addiceva bene agli studi di Liliana, che all’epoca frequentava la facoltà di Farmacia, e della sua prima socia Cristina Lelli, aprono il primo centro nel 1991 a Cibeno di Carpi. Dopo tre anni si trasferiscono in una zona più centrale, quella dell’Acquedotto. L’attività si estende in seguito a Mirandola (nel 1994), per poi arrivare nel 1998 a Correggio. L’ascesa però non si è fermata qui: Cristina Lelli, la prima socia di Liliana, si è trasferita insieme al marito, il signor Vezzani, oltreoceano. Figurella è presente da svariati anni in centro e sud America, mentre ad aprire la via negli Stati Uniti sono stati proprio i nostri due compaesani, che hanno avviato attività a Santo Domingo e a Porto Rico e sono poi arrivati a Miami.
I motivi per cui il marchio ha saputo imporsi globalmente sono diversi. Innanzitutto è importante sottolineare che solamente le donne possono accedere a Figurella. Così come sono donne le personal trainer, che qui chiamano Assistenti Figurella. «Questo è un valore aggiunto del nostro Centro. Le signore possono venire da noi sentendosi protette, senza dover prestare attenzione all’abbigliamento o sentirsi sotto gli occhi degli uomini». Il fatto di sentirsi a proprio agio fa sì che il centro possa contare su più di un centinaio di iscritte, che lo frequentano almeno due o tre volte alla settimana (la frequenza raccomandata per vedere i risultati del trattamento). Alle sorelle Lancellotti si rivolgono donne di tutte le età che sono in cerca di un cambiamento in momenti delicati come dopo la menopausa o la nascita di un figlio, prima del matrimonio… mentre altre volte si tratta di una pura e semplice ricerca di benessere psicofisico.

«Le Assistenti Figurella motivano le signore a frequentare in modo continuativo le sedute». Il ruolo dell’Assistente è in effetti centrale nel percorso intrapreso dalle signore: le Assistenti hanno il compito di trasmettere loro il credo, la filosofia di vita sana, invogliandole a dare il meglio di sè. Naturalmente, il percorso per diventare Assistente prevede una formazione: «si preparano in una Accademia che ha sede a Treviso e vengono richiamate ogni anno per i corsi di aggiornamento». Le preziosissime Assistenti Figurella di Liliana e Lorena sono, per il Centro di Correggio, Debora e Sabrina che collaborano rispettivamente da 12 e 20 anni e, per il Centro di Mirandola, Floriana e Franca, collaboratrici da 24 e 11 anni.

Le Assistenti seguono un numero limitato di donne, al massimo cinque alla volta, ciascuna con il proprio programma di movimenti, in modo da prestare ad ognuna la dovuta attenzione. Qui arriviamo a uno dei punti cruciali del metodo Figurella: lo strumento in cui vengono svolti i movimenti. In gergo si chiama “lettino”: si tratta appunto di un lettino, ricoperto da un’ampia cupola di plexiglass trasparente. La signora si stende al suo interno, lasciando fuori la testa. All’interno della cupola la temperatura raggiunge i 36.8 gradi. «Il lettino termoattivo è un brevetto Figurella, che permette di accelerare il processo metabolico dei grassi corporei. La temperatura non è scelta a caso, è quella corporea: così viene stimolata la riattivazione enzimatica. In questo modo non solo i movimenti svolti all’interno del lettino sono più efficaci sui punti critici, ma così facendo il corpo della donna continua a bruciare i grassi in eccesso per le 6/8 ore successive. Il bello è che l’allenamento dura in tutto trenta minuti! Quando si entra si ha la certezza che non si dovrà stare tanto a lungo e che si lavorerà in modo mirato sui punti critici che si vogliono rimodellare. Le signore per svolgere l’attività prendono un appuntamento: in questo modo possono ottimizzare ed investire al meglio il proprio tempo».
Dopo mezz’ora di attività fisica personalizzata, mirata e adeguata, la signora può farsi la doccia e passare all’ultimo step: la cabina all’ossigeno attivo. Si tratta di una sorta di “ovetto” in cui ci si siede, lasciando fuori solamente la testa. Al suo interno la temperatura è gradevole e si ha la sensazione che la pelle respiri. L’ossigeno attivo agisce stimolando il microcircolo sanguigno nei tessuti sottocutanei. Oltre a questo, in Figurella si cura anche l’alimentazione, con consigli alimentari personalizzati (che dipendono cioè dal tipo di obiettivo che la Sig.ra vuole raggiungere) e il sussidio di un biologo nutrizionista e di un osteopata.
Lorena mi spiega che questo Metodo è la vera chiave di successo di Figurella: «il trattamento è rimasto originale. Negli anni sono invece cambiate le persone che si sono rivolte a noi. Soprattutto è cambiata la percezione del perché si intraprende questo tipo di percorso. Se all’inizio lo si faceva per motivi puramente estetici, oggi le donne ci chiedono di cominciare il trattamento perché sentono il bisogno di fare qualcosa per la propria salute, per combattere la sedentarietà, che è purtroppo uno dei maggiori fattori di rischio a livello mondiale».

Figurella stringe un vero e proprio patto con le signore: in cambio di 75 minuti di movimento a settimana, restituisce un corpo sano, bello e in armonia.
Per questi “primi” 20 anni di attività a Correggio, Liliana e Lorena e tutto lo Staff, colgono l’occasione per dire «Grazie di cuore a tutte le signore frequentanti, a tutte quelle che hanno terminato e rivolgiamo un caloroso invito a tutte coloro che ancora non ci conoscono. Perchè Figurella è un posto unico, come uniche siete voi».

 

NON SOLO FIGURELLA

A proposito di uomini, nel 1999 Lorena e Liliana hanno aperto un’ulteriore attività: si tratta di Fitman, una palestra che si trova nello stesso edificio, nata come marchio collaterale di Figurella. Fitman è intesa come palestra per uomini, anche se negli anni si è aperta anche al pubblico femminile che ama i circuiti su attrezzature tradizionali. A seguire gli iscritti ci sono Marco, laureato ISEF, che collabora dal 2001 e la new entry Laura, laureata in Scenze Motorie, che collabora dal 2016. Correggio è stato fra i primi Comuni in cui Fitman è stato aperto in Italia e l’anno prossimo spegnerà le fatidiche venti candeline.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto