Monologo brillante di Alessandra Faiella, attrice comica e scrittrice
Accompagnata da Rossella Bellantuono, cantautrice e vocalist
Un nuovo comandamento per sancire il dovere morale di rispettare le donne? Ben venga, verrebbe da dire, visto come nel mondo e nel Paese la dignità della donna viene offesa e calpestata, spesso tragicamente. La parità di genere è una questione di grande, rinnovata attualità. L’affrontiamo con spunti divertenti e leggerezza, capaci tuttavia di stimolare riflessione e consapevolezza.

Alessandra Faiella
Attrice comica teatrale e televisiva, scrittrice. Inizia la sua carriera teatrale con Dario Fo e Franca Rame e lavora poi con attori quali Max Pisu, Marina Massironi, Lucia Vasini, Rita Pelusio, Corrado Tedeschi. In televisione ha partecipato ai programmi di Gialappa’s, Zelig, Chiambretti, Dandini, Bignardi, Cochi e Renato, Colorado. Ha pubblicato libri con Garzanti, Fazi, Mondadori, Sole24ore. "Undicesimo: rispetta la donna" è tratto dal suo “La versione di Barbie” edito Mondadori.

Rossella Bellantuono
Vocal coach, musicoterapista, formatrice. Studia jazz e blues a Milano presso il CPM Institute (Franco Mussida/PFM) e NAM (Tullio De Piscopo) diplomandosi in tecnica vocale e canto moderno. Si forma come Musicoterapista presso l’Istituto Alta Formazione AFIW di Napoli. Specialista in “Musica e Neurologia” presso l’Università degli studi di Ferrara. È corista per Irene Fornaciari, Mario Lavezzi e Tullio De Piscopo.
Come
partecipare
Ingresso 5€
Prenotazione e prevendita presso la biglietteria del Teatro Asioli.
Orari biglietteria
LUN, MART, MERC, VEN dalle 18:00 alle 19:00
SABATO dalle 10:30 alle 12:30







