Un carnevale tutto da vivere

Torna il gran galá dell’hotel medaglioni

“Semel in anno licet insanire” è un motto che ormai caratterizza l’Albergo Dei Medaglioni da 7 anni a questa parte. Ogni anno, il sabato che precede il martedì grasso, si festeggia in maschera nel segno di una elegante e raffinata goliardia. Appuntamento da molti ormai conosciuto e atteso, ma soprattutto unico a livello regionale! Questo evento non ha eguali ed è perfettamente gestito in ogni sua parte, come è abitudine in casa Bartoli. Ed è proprio Patrizia, direttrice dei Medaglioni a raccontarmelo.

 

Come è nata l’idea del Carnevale?
«In realtà per caso: era un pretesto per presentare i Medaglioni per location di eventi  esattamente come avviene in altre città. Pensare ad un evento come il Carnevale ci serviva per “sdrammatizzare” il luogo considerato spesso troppo formale e raffinato per essere impiegato in maniera diversa. In quella serata possiamo tutti prenderci poco sul serio ma con eleganza: per noi si declina in un tema dato, una cena di un certo tipo, una presentazione conforme ed artisti di qualità. É un po’ anche un omaggio che facciamo alla nostra città».

 

Da cosa nascono i temi?
«Il tema va unito agli artisti che scelgo… dunque parto da un tris di temi e poi vado alla ricerca degli artisti da abbinare. Trovati quelli, battezzato il tema definitivo. Non è semplice e richiede tanto tempo e ricerca. Poi tutto si coniuga: le decorazioni della sala, l’allestimento in tavola, le vetrine ed anche il menù che è il risultato di ricerche storiche legate al tema e di piatti anche sperimentali che ben si coniughino».

 

Come si svolge la serata?
«Si inizia con il buffet di benvenuto e l’open bar alla presenza degli artisti, qui i nostri ospiti in maschera hanno l’occasione anche per mostrare i propri abiti ed osservare quello degli altri. Poi c’è la cena gourmet che ha tempistiche particolari: tra una pietanza e l’altra inseriamo gli spettacoli. Si termina con il buffet di dolci ma prima si fanno sfilare gli ospiti dal nostro scalone liberty giunti al termine del quale vengono presentati, fotografati e… giudicati da una giuria.  Si conclude con le danze, normalmente c’è un dj set, perché gli ospiti devono anche divertirsi e ballare».

 

Quest’anno il tema sarà Mary Poppins e si terrà il 22 Febbraio…
«L’iter sarà più o meno lo stesso, ma è prevista una novità: sarà eseguito il musical al completo con una compagnia di 15 attori che farà durante la serata anche una sorta di flash mob tra gli ospiti».

Un’ultima considerazione?
«Una grande parte di questo spettacolo sono gli ospiti, che lavorano tantissimo facendo accurate ricerche sugli abiti che poi indossano. Abiti che spesso si creano in autonomia con grande creatività. Ogni anno è un trionfo di colori, creazioni, soddisfazioni che rendono vivo questo evento. Se non ci fosse questo entusiasmo, il Carnevale non riuscirebbe così bene. Quindi non siamo noi a creare il successo della festa, noi creiamo solo l’occasione, il successo lo decretano gli ospiti che vi partecipano e che ne sono l’anima ed il cuore. Per questo ogni anno ci teniamo a ringraziarli davvero moltissimo».

E allora, cara Patrizia, noi lo gridiamo con te: “se lo dici forte avrai un successo strepitoso SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO”!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto