Annata particolarmente positiva per Correggio Volley e Polisportiva Virtus Volley, che hanno collaborato attivamente per la creazione del nuovo polo pallavolistico correggese.
Il progetto ha complessivamente coinvolto oltre 180 atlete ed atleti dai 7 ai 22 anni, che si sono cimentati nelle rispettive categorie. Per il primo anno, i più piccoli sono stati protagonisti del nuovo progetto Fipav denominato “Volley S3” e “Spikeball”, attività sulla quale la federazione ha puntato parecchio e che presenta ampi margini di miglioramento.
Ottimi risultati dalle nostre squadre Under 12 e Under 13, che si sono rispettivamente piazzate al 4° e 3° posto provinciale sotto la guida del maestro Claudio Salvarani, coadiuvato da Cinzia Casarini e Greta Munari.
Confortanti indicazioni sono arrivate anche dal gruppo Under 14 Virtus guidato da Alessandra Santorsola e Alessandro Magnani che, dopo una fase iniziale di assestamento, ha terminato l’annata con buoni risultati in progressiva e costante crescita.
In Under 16 le nostre atlete hanno partecipato e ben figurato in ben tre campionati; in casa Virtus, le ragazze di Consuelo Rossi e Luca Poletti hanno chiuso un’annata super positiva sia dal punto di vista tecnico che nei risultati. Ottima stagione anche per le Under 16 Correggio Volley che, con la guida tecnica di Lorenzo Cavallini e Lorenzo Campana, hanno partecipato ai campionati Fipav e CSI ottenendo, in entrambe le competizioni ottimi piazzamenti.
Particolarmente significativa l’impresa registrata delle ragazze dell’Under 16 Fipav, gruppo di ottima prospettiva che, con grande personalità e valide doti tecniche, ha partecipato alla fase finale del campionato Under 18 “Tricolore”, vincendo il torneo e sbaragliando la concorrenza di formazioni agguerrite e di età più grande.
In chiaro scuro invece le annate dei due gruppi Under 18 Fipav, squadre che hanno lavorato tantissimo partecipando al campionato giovanile di categoria nonché ai campionati provinciali di Prima e Seconda divisone.
Per il gruppo guidato da coach Uber Camurri e Cristian Foglia sono arrivati un buon piazzamento nel campionato Under 18 ed un’ottima salvezza nella stagione d’esordio del campionato di 1° Divisione provinciale.
Più complessa e senza dubbio più sofferta è stata la stagione vissuta dal gruppo guidato da Davide Verzelloni e Silvia Bertoni dove, complici i tantissimi infortuni ed una dose notevole di sfortuna, i risultati ottenuti sono stati al di sotto delle aspettative iniziali, con una retrocessione dalla 2° alla 3° Divisione.
Stessa sorte per la nostra prima squadra impegnata nel campionato Regionale di serie D Femminile che, al termine di una stagione con tanti rimpianti legati alle occasioni sprecate, incassa una pesante retrocessione, dalla quale Correggio Volley intende ripartire con la carica di sempre puntando ovviamente sul potenziale del vivaio.
La prossima stagione è ormai alle porte, si lavora intensamente con l’obiettivo di inserire nuovi allenatori nello staff tecnico e di programmare le attività per arricchire sempre più la nostra proposta. Il panorama delle attività sportive femminili sul territorio correggese è particolarmente diversificato, una ricchezza importante che dobbiamo assolutamente incentivare e tutelare.
Agli sport tradizionali come il nuoto, il pattinaggio e l’atletica si sono aggiunte discipline come il basket, il calcio, l’hockey, le arti marziali e l’equitazione, in grado di soddisfare le diverse esigenze.
La pallavolo è da sempre una delle opzioni più gettonate: il numero di adesioni raccolte dalla nostra Associazione, in costante crescita, ne rappresentano la più tangibile dimostrazione. Il nostro è uno sport di gruppo in grado di coinvolgere chiunque, dalle bambine alle ragazze più adulte, impegnate nelle competizioni agonistiche federali. Da sempre, il nostro obiettivo è quello di potenziare i servizi per consentire alla pallavolo correggese di continuare a crescere. Correggio Volley, una realtà che guarda al futuro con passione.