Il panorama musicale italiano ha un’artista che sempre di più si sta mettendo in luce. Vincitrice di X-Factor nel 2011, seconda a San Remo 2016, rappresentante per l’Italia all’ Eurovision Song Contest, appena ventunenne.
I più giovani e i più attenti avranno già capito di chi stiamo parlando: è Francesca Michielin.
Sul palco, dal vivo, è accompagnata da 3 musicisti di Correggio.
Sono Eugenio (chitarra e voce), Maicol (batteria) e Luca (basso e sintetizzatore), tutti di Correggio e di 23/24 anni.
«In realtà non siamo un vero e proprio gruppo, – dice Luca – nel senso che non abbiamo un progetto attivo nostro, ma ci conosciamo da anni e la nostra comune passione per la musica ha fatto sì che i nostri percorsi si incrociassero diverse volte.
Io iniziato a suonare il basso a 12 anni prima qui a Correggio alla scuola Erato, poi alla Music Academy di Bologna e infine al Conservatorio Boito di Parma.
Insomma ho bazzicato per diverse scuole e sotto diversi insegnanti, mi è sempre piaciuto cambiare “punto di vista” didatticamente parlando».
«Io ho iniziato a strimpellare da piccolo, -racconta Eugenio– perché il mio papà ha sempre suonato (tastierista però) e mi ha trasmesso l’amore della musica fin da bambino. Il primo strumento con il quale sono venuto a contatto è stato la batteria, che ho suonato per una decina di anni nella Banda L. Asioli.
Poi ho subìto un “cambio di rotta” ed il mio strumento è diventata la chitarra e ora studio anch’io al Conservatorio di Parma».
«Io invece sono autodidatta, ho preso lezioni da privatista e come Luca ho studiato alla Music Academy a Bologna. -chiosa Maicol– Come diceva Luca, non abbiamo un nostro vero e proprio gruppo, ma abbiamo suonato diverse volte insieme.
Ad esempio io ed Eugenio abbiamo fatto un tour europeo di un mese con una band di Carpi, i “Klogr”, mentre con Luca suono insieme nei “Blastema”, e un paio di anni fa abbiamo fatto un progetto strumentale insieme ad un nostro ex insegnante di Bologna, i “Kintsugi”».
Come vi siete ritrovati a suonare con Francesca Michielin?
Ricorda Eugenio «Abbiamo iniziato a suonare con Francesca in occasione del concerto di Capodanno 2015 a Imperia. Era una serata dedicata ad alcuni artisti di X-Factor. È nata subito una particolare sintonia, tanto che da lì in poi abbiamo iniziato ad accompagnarla nei suoi live per alcuni concerti durante il 2015, fino alla presentazione del suo disco “#di20” ad ottobre 2015 e poi nel tour che è appena terminato, dove nella formazione si è aggiunto anche Gianluca Ballarin (tastierista per Mengoni, Giorgia, Elisa e tanti altri), nostro direttore musicale».
«Tra tutti noi c’è un vero legame di amicizia, il che rende tutto più sciolto.
Il tour ci ha regalato grandi emozioni, ci siamo divertiti molto» racconta Maicol, a cui si aggiunge Luca, confermando che «lavorare con Francesca è una fortuna. Le piace sorprendere i suoi ascoltatori, non solo i fan ma anche chi si imbatte in lei