Terra & Tavola

MARTEDÌ 6 GIUGNO
ore 21,00 – Cortile
Palazzo dei Principi, Correggio – Ingresso libero

Conversazioni sul cibo

TERRA & TAVOLA

Da sempre l’alimentazione è scelta di vita e di civiltà. Oggi l’approccio al cibo ha invaso tutte le dimensioni della nostra esistenza individuale e collettiva, diventando snodo essenziale della sostenibilità ambientale, della salute, dell’etica, dell’economia, di nuove relazioni umane e globali. Tra le varie catene alimentari e la nostra libertà, c’è spazio per un consumo responsabile, consapevole e condiviso del cibo. È la chiave di volta per nutrire il nostro futuro. In fondo, insieme, con ogni boccone si può cambiare il mondo.

Ne parliamo con:
Carlo Petrini, sociologo, gastronomo, scrittore è fondatore e presidente di Slow Food, il movimento internazionale che organizza il Salone del Gusto e Terra Madre. Ha avuto importanti riconoscimenti di prestigio per il suo impegno per l’agricoltura compatibile, per la biodiversità, per un sistema alimentare più equo e condiviso. Ha scritto diversi libri tra cui “Buono, pulito e giusto”, la sintesi del suo pensiero. Nel 2016 è stato nominato ambasciatore speciale della FAO in Europa per Fame Zero.
Lucio Cavazzoni, laureato in sociologia, già a capo del Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), è il presidente di Alce Nero, società che raggruppa agricoltori biologici, apicoltori, produttori fairtrade. È impresa leader del biologico in Italia. Soci azionisti sono cooperative ed imprese private di trasformazione di prodotti biologici. È autore del libro “I semi di mille rivoluzioni”.

GUARDA LE FOTO

Condividi:

Altri eventi

Scroll to Top