Stefano Massini racconta “Manuale di sopravvivenza”

venerdì 27 Agosto 2021 - 00:00

Teatro Asioli – Correggio

Conversazione con Francesco Costa
Giornalista, vicedirettore del giornale online “Il Post”, esperto di politica USA

Venerdì 27 agosto, ore 21:00
Teatro Asioli – Correggio
Ingresso libero / Prenotazione obbligatoria
Accesso con Green Pass e mascherina

 

Un vademecum per orientarsi nella giungla di questo confuso inizio di millennio ispirato a fatti reali e virtuali, tra i dilemmi del nostro vivere occidentale. Poi irrompe il virus di Wuhan, il più grande trauma planetario del dopoguerra, con il suo imprevisto dizionario emotivo destinato a mutare il valore stesso del verbo sopravvivere. E il racconto si fa sismografo del comune sentire.

Stefano Massini, scrittore e drammaturgo, unisce la spiccata vena letteraria all’estro di narratore dal vivo, con racconti e storie che ricrea dai materiali più diversi. Lo fa su La7 nel programma “Piazzapulita”, sulla Rai nelle puntate di “Ricomincio da RaiTre”, sulle pagine de “La Repubblica” con le rubriche “Manuale di Sopravvivenza” e “Parole in corso”, nei romanzi, nei saggi e nelle opere teatrali diffuse in tutto il mondo. I suoi testi sono tradotti in 27 lingue e portati in scena da registi come Luca Ronconi o il premio Oscar Sam Mendes. Il suo “Qualcosa sui Lehman” (Mondadori 2016) è stato uno dei romanzi più acclamati degli ultimi anni. A maggio 2021 è uscito “Manuale di sopravvivenza – Messaggi in bottiglia d’inizio millennio” (Il Mulino).
 

Paolo Jannacci, musicista, compositore, arrangiatore e cantautore, è un jazzista eclettico che suona il pianoforte, la fisarmonica, il basso. È figlio del noto cantautore Enzo. Suona jazz con diverse formazioni (duo, trio, quartetto). La sua attività si divide in diversi campi: colonne sonore per film, pubblicità, produzioni discografiche e recitazione. Ha partecipato al Festival di Sanremo 2020 con il brano “Voglio parlarti adesso”.

Come
prenotare

Ingresso 10€

Le prenotazioni saranno aperte da Lunedì 16 agosto presso il Circolo Culturale Primo Piano, fino ad esaurimento posti.

Accesso con Green Pass e mascherina.

Con il patrocinio di:
Con il contributo di:

Condividi:

Altri eventi

Torna in alto