Rami diversi, a diversa postura e con diversa lunghezza.
Foglie simili, ma differenti.
Poi due gemme rosso vivo, che danno luce al tutto.
Potrebbe essere l’albero della vita.
È quanto viene da pensare osservando il logo, dal richiamo fortemente simbolico, di Siamo con te, l’associazione di volontariato oncologico, che si impegna, fin dal 1997, a dare supporto e sostegno alle persone affette da insorgenze tumorali nel nostro distretto.
Attualmente i suoi volontari sono impegnati, in collaborazione con la Pro loco, nella raccolta fondi per donare al nostro ospedale un nuovo ecografo, uno strumento all’avanguardia che consentirà di migliorare le diagnosi ed il lavoro degli operatori sanitari. Ma questa è solo una delle tante iniziative dell’associazione.
Siamo con te conta circa 35 volontari: tra loro vi sono ex-pazienti oncologici, familiari di pazienti e semplici cittadini. Abbiamo incontrato il presidente, il dottor Alberto Bagnulo, il suo vice Franco Fattori e la tesoriera Graziella Bedogni.
«Incoraggiati dall’allora primario del reparto di medicina del nostro Ospedale, il prof. Spartaco Signorelli, siamo nati per dare risposta alle tante esigenze che venivano dai pazienti e dai loro familiari -esordisce il dottor Bagnulo– cercando di garantire un supporto molto concreto durante tutte le fasi del percorso oncologico, dal trasporto per le terapie, al sostegno morale. Abbiamo finanziato inoltre, fino al 2008, il lavoro della dottoressa Ivana Gasparini, psicologa e psicoterapeuta all’interno dell’ospedale, che ora viene finanziato dall’AUSL. Il nostro fiore all’occhiello è il trasporto gratuito su tutto il territorio del distretto sanitario correggese per i malati oncologici, fatto con i nostri mezzi fin dal 2004».
Graziella Bedogni ci spiega un’ulteriore attività: «Il mercoledì pomeriggio ci troviamo nella nostra sede, vicino alla Croce Rossa, per fare diverse attività con i pazienti, tenendoci compagnia. Facciamo composizioni di fiori, decoupage, patchwork, dipinti con acquerelli e tante tante chiacchiere. Supportiamo inoltre i pazienti con corsi di cosmesi e di alimentazione con un’iniziativa che abbiamo chiamato “Comunque bella”».
Ma l’associazione non guarda solo a se stessa, come Franco Fattori ricorda: «Abbiamo supportato una terapia di linfodrenaggio per le pazienti con la “sindrome del braccio grosso” e fatto donazioni ad altri enti come “Bimbi nel deserto”, “Patch Adams” e donato 25.000 € ai terremotati nel 2012».
In questo momento l’associazione è impegnata nell’acquisto di un nuovo ecografo per il nostro ospedale. Il costo dello strumento è di 95.000 €, di cui 55.000 saranno stanziati da Siamo con te e il resto verrà finanziato con donazioni di altri.
Ci spiega Alberto Bagnulo: «Viviamo in tempi di scarse risorse, ma le aziende sanitarie hanno sempre bisogno di rinnovare i loro strumenti per rimanere all’avanguardia.
Il nuovo ecografo, chiamato EPIQ 5, è una macchina che unisce performance di alto livello a facilità di utilizzo e immediatezza d’uso. Garantisce una migliore definizione delle immagini e si adatta molto bene alle attività multidisciplinari richieste dai medici, con ricostruzioni in 3D, eco contrasto, biopsie eco guidate ed elastografia. Inoltre la nuova apparecchiatura ha la possibilità di essere aggiornata con nuovi software per rimanere costantemente al passo con i tempi. Permette infine la visualizzazione a distanza delle immagini, se dovesse essere richiesta e un collegamento remoto per i tecnici in modo da individuare rapidamente le anomalie. L’EPIQ 5 dovrebbe essere in arrivo e a nostra disposizione intorno a novembre».
Ecco, concretamente che cosa sta dietro il nome e il logo di Siamo con te: persone che dedicano parte del loro tempo, delle loro energie al bene della comunità di cui fanno parte, in tanti modi diversi.
Le associazioni di volontariato, tutte, hanno sempre bisogno dell’impegno e dell’adesione di nuovi volontari. Avanti, c’è posto.
Siamo con te dipende da te.
Non dimentichiamolo.
SIAMO CON TE
viale Vittorio Veneto, 34/D
www.siamoconte.it
info@siamoconte.it