Sentiero luminoso, stimolo per un mondo nuovo

Lo scrittore Wu Ming 2 a Casa Spartaco

Domenica 19 giugno a Casa Popolare Spartaco abbiamo ospitato Wu Ming 2.

Lo scrittore, membro dell’omonimo collettivo bolognese famoso per romanzi come “Q”, “Manituana”, “L’armata dei sonnambuli” e molto altro, ci ha presentato il suo ultimo lavoro da autore solista: “Il sentiero luminoso”. È il resoconto “romanzato” della sua camminata tra Bologna e Milano fatta nel marzo 2015.
Lo avevamo incontrato a Casa Spartaco l’ultima volta proprio in quella occasione.
Il suo percorso, infatti, incrociava il nostro territorio a Prato, dove insieme abbiamo ricordato la battaglia del 23 aprile 1945, quando alcuni distaccamenti partigiani ingaggiarono un combattimento contro un reparto tedesco, sconfiggendolo e obbligandolo alla resa.

“Il sentiero luminoso” è anche una raccolta di storie, di quelle che si possono incontrare solo andando a piedi: al mito della velocità “alta”, simboleggiato dalla linea del TAV che fa da sfondo costante a tutto il cammino, contrappone una velocità “altra” che consenta una diversa attenzione al mondo che ci circonda.

“Dai cippi partigiani a quelli di Piazza Fontana, dalla via Francigena alla Strada Regina, dalla pianura-Expo a quella senza sponsor: non very bella! ma bella davvero!”, Wu Ming 2 cammina con una domanda in testa: «È possibile attraversare a piedi la Grande Pianura, senza finire schiacciati da un autoarticolato?
Quale Padania attende il viandante, oltre l’asfalto e i capannoni, i campi di granturco e la noia piatta?».

Wu Ming 2 ha intrattenuto il pubblico per un paio d’ore, in una sala gremita a tal punto che molti non hanno potuto entrare: a dimostrazione che di spazi sociali da queste parti se ne sente un grande bisogno. Ha dialogato con Adriano Arati, giornalista della Gazzetta di Reggio, insieme al quale ha raccontato aneddoti del viaggio e sviluppato i temi del libro.
La serata è proseguita con un aperitivo offerto dalla cucina della Casa del Popolo e con l’autore che è rimasto a disposizione per ulteriori chiacchiere e qualche autografo.

Casa Popolare Spartaco promuove e organizza sempre più spesso iniziative culturali, e tutte sono brani di un discorso più ampio, una cornice politica dove la cultura è veicolo per la trasformazione della società. A piccoli passi. A partire da una Casa del Popolo a Budrio di Correggio.

È per questo che seguiamo da tempo la riflessione politica che Wu Ming svolge con la letteratura e attraverso “Giap”, il blog dove il collettivo espande e approfondisce le riflessioni proposte sui suoi libri. Ed è per questo che il prossimo 23 luglio organizzeremo un’iniziativa insieme ad Emergency, di cui Rete Spartaco diventerà riferimento sul territorio correggese.
Sono due esempi che ci fanno riflettere sul mondo che vorremmo.

Venite a trovarci, e seguite la pagina facebook di Rete Spartaco per restare aggiornati sulle prossime iniziative.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top