Scuole protagoniste alla camminata di San Luca

La classica del podismo correggese alla sua 34esima edizione

Gran sole e clima ideale per la 34esima Camminata di S. Luca, il 7 ottobre. Splendidamente organizzato dalla Podistica Correggio, l’ormai classico appuntamento di inizio autunno si è svolto in una mattinata ideale per l’attività fisica. Ne hanno approfittato migliaia di persone. C’erano soprattutto famiglie intere, visto che erano state coinvolte tutte le scuole del comune di Correggio incentivate a partecipare dai premi messi in palio (materiale didattico e gadget per gli alunni). Non solo di scolari era composta la variegata folla di partecipanti, ma anche di atleti veri e propri, che si sono cimentati su varie distanze, fino alla mezza maratona di ben 21 km e qualche metro.
Come abbiamo detto, la giornata di sport è stata organizzata dalla Podistica Correggio, società fondata nel 1970 come Polisportiva Correggio e che ha poi assunto l’attuale denominazione nel 2004. Con i suoi 150 soci, è una delle maggiori realtà sportive del nostro comune.
Il Presidente Vidmer Costi era in prima fila a guidare un piccolo esercito di volontari, non nuovo nell’organizzazione di avvenimenti anche con finalità solidali (camminata della salute in collaborazione con AUSL di Correggio e camminate della salute presso la pista di atletica di via Fazzano tutti i giovedì). Nulla è stato fatto mancare ai partecipanti, agonisti e non: dai ristori durante e dopo l’arrivo (forniti dalla ditta Salumi Veroni), ad un piccolo mercatino per gli addetti ai lavori e accompagnatori, allo spazio tende per le società e gli atleti.
Tutti i partecipanti hanno portato a casa un piccolo omaggio offerto dagli sponsor (Lebez per i bambini e Cantine Riunite-Civ per gli adulti non competitivi) che da tanti anni affiancano la Società in questo sforzo organizzativo. Come sempre, non è mancato il patrocinio del Comune di Correggio, testimoniato dalla presenza del Sindaco Ilenia Malavasi e dell’Assessore all’Istruzione e allo sport Elena Veneri.
La manifestazione presenta ormai numeri importanti, situandosi tra le più notevoli che si svolgono a Correggio. Questo il bilancio della Camminata di S. Luca 2017, nelle parole del Presidente Costi: «200 volontari hanno gestito in modo encomiabile 4500 iscritti alle varie attività. Tra gruppi scolastici e familiari, 1950 partecipanti sono un fiore all’occhiello che esibiamo con orgoglio. Siamo arrivati ad avere 1000 giovanissimi delle scuole primarie schierati al via prima della partenza e 420 atleti adulti. Sono dati che riempiono di gioia e ripagano di tutti gli sforzi organizzativi».

 

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top