Scuola: così le nuove classi

Alle secondarie di secondo grado cresce solo il liceo corso

Settembre ha riportato i nostri ragazzi sui banchi di scuola. Se i dati sulle nuove iscrizioni non sono ancora ufficiali, in base alle preiscrizioni e all’autorizzazione delle classi possiamo comunque fare alcuni ragionamenti sulle tendenze generali e sulle scelte tra i diversi istituti scolastici delle secondarie superiori che hanno sede a Correggio:
Liceo Corso: autorizzate 33 classi, come l’anno scorso, ma quest’anno ci sono due articolate invece che una. Praticamente la 1^ e la 2^ di scienze applicate funzionano entrambe in “comproprietà” con il liceo scientifico.
Istituto Einaudi: autorizzate 34 classi, una si articola. L’anno scorso ce n’erano 35, senza articolate.
Convitto Nazionale: autorizzate 34 classi, 2 si articolano. In lieve calo, l’anno scorso ce n’erano 35 e una sola si articolava.
Dunque, per quanto riguarda la situazione delle secondarie superiori siamo di fronte ad una sostanziale stabilità, con tendenza alla diminuzione nonostante il lieve aumento per il Liceo Corso. Il Convitto Nazionale perde infatti una classe.

In base ai dati delle preiscrizioni si può valutare anche l’andamento nelle scuole primarie e secondarie di primo grado negli ultimi cinque anni scolastici (vedi tabelle). In sostanza, analizzando la distribuzione dei circa 5000 scolari e studenti correggesi (compreso nidi e scuole dell’infanzia), si nota che diminuiscono leggermente le iscrizioni agli istituti superiori mentre, a seguito degli andamenti demografici, continua l’incremento alle scuole primarie e alle secondarie di primo  grado ma poi si registra il previsto calo ai nidi e alle scuole dell’infanzia.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top