Ma la ragione vincerà i pregiudizi
Lo ammetto onestamente: sabato 14 novembre mi sono recata al Teatro Asioli di Correggio per assistere allo spettacolo Il Crogiuolo, in compagnia non solo di mio marito ma anche di …
Lo ammetto onestamente: sabato 14 novembre mi sono recata al Teatro Asioli di Correggio per assistere allo spettacolo Il Crogiuolo, in compagnia non solo di mio marito ma anche di …
Quando giovedì 24 marzo ho preso posto al Teatro Asioli per assistere allo spettacolo Sani, di Marco Paolini, mi sentivo molto emozionata: l’ultima volta che vidi l’attore bellunese fu sempre …
Martedì 14 febbraio il pubblico del teatro Asioli è stato testimone di un grande evento: la prima nazionale di “Azul, gioia, furia, fede y eterno amor”. Lo spettacolo, scritto e …
Azul, una storia d’amicizia e di passione calcistica Leggi l’articolo
Provando la stessa gioia di un bambino che viene accompagnato per la prima volta alle giostre, mercoledì 27 ottobre mi sono nuovamente seduta nella “mia” poltrona a teatro per assistere …
Nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio, gli spettatori del teatro Asioli sono stati catapultati nella puritana Inghilterra degli anni ’50. Infatti, grazie al testo di The deep …
La speranza, oltre l’abisso dell’infelicità Leggi l’articolo
Per la prima volta da quando mi occupo di questa rubrica, mi trovo in difficoltà a condividere la mia opinione su uno spettacolo. La mia difficoltà è originata dall’opera “Falstaff …
Un filo per non perdersi in un bosco di parole Leggi l’articolo
Se è vero il detto: «Chi ben comincia è a metà dell’opera», il Teatro Asioli di Correggio, venerdì 11 ottobre, con l’opera “Il silenzio grande” dello scrittore napoletano Maurizio De …
Un finale inatteso per un inizio stagione sorprendente Leggi l’articolo
Venerdì 18 ottobre all’Asioli di Correggio andrà in scena una delle vicende più note e oscure della nostra storia locale: “Leonarda, il canto della saponificatrice”, uno spettacolo sulla Cianciulli, in …
Un folto pubblico è accorso al Teatro Asioli lunedì 8 Aprile per il tributo a Fabrizio De André organizzato da Primo Piano Incontri. Abbiamo voluto restituire il clima degli anni …
Musica & poesia: da Fabrizio De André alle Trovatore Leggi l’articolo
Cosa è successo al Teatro Asioli nelle serate di lunedì 11 e martedì 12 marzo? Cosa ci ha proposto Elio Germano calcando le scene e lo spazio della sala? Un …
Mein Kampf di Germano, teatro tra finzione e realtà Leggi l’articolo
Voglio essere sincera con voi: “Il maestro e Margherita” non era lo spettacolo di questa stagione teatrale che aspettavo con più trepidazione. Anzi, lo temevo anche un po’, per due …
Qualcuno di voi ha un taccuino sul quale scrive le frasi di libri o canzoni che lo hanno particolarmente colpito? Io ne tengo uno da anni e tra le prime …
Pirandello e l’insostenibile relatività della verità Leggi l’articolo
So di rischiare di essere impopolare dicendo ciò che sto per dire, ma affronterò il rischio: questo “periodo di mezzo” è il mio preferito. Mi piace lasciarmi il caldo afoso …
Vi ricordate quando l’anno scorso, a fine stagione teatrale, stilai quel breve elenco di suggerimenti che, se seguiti, avrebbero potuto salvare ognuno di noi dal fare brutte figure a teatro? …
A inizio mese, quando ho iniziato a pensare all’articolo da scrivere, mi domandavo di quale dei due spettacoli che ho visto avrei deciso di parlare: di Copenaghen o di Intarsi? …
Qualcuno di voi si ricorda di Esopo, il leggendario schiavo greco, storpio e brutto, autore di favole? Se ritornate con la memoria agli anni della scuola, vi verrà in mente …
Siamo ad inizio anno e voglio sentirmi baldanzosa; vi farò quindi una confessione, nonostante sappia già che sarò poi odiata da tutte quelle signore (e sappiate che sono tante) che …
Un detto dice che ogni promessa è debito; dato che io voglio essere libera da pendenze di ogni tipo, eccomi qui, pronta a parlarvi, come in precedenza promesso, dello spettacolo …
Mentre scrivo questo mio articolo sta per andare in scena lo spettacolo di apertura della stagione teatrale 2017/18 dell’Asioli, ossia Medea con Franco Branciaroli. Tuttavia, le tempistiche di consegna di …
Ormai ci siamo: il 19 ottobre prossimo si alzerà il sipario sul palcoscenico dell’Asioli e prenderà il via la nuova stagione teatrale. Lo spettacolo inaugurale sarà Medea e vedrà Franco …
Teatro Asioli: una stagione ai box di partenza Leggi l’articolo
Essendo ormai giunta alla conclusione di questa stagione teatrale, mi concedo di chiudere la rubrica con una breve lista di suggerimenti, tra il serio e il faceto, che ho “messo …
Cinque regole d’oro per lo spettatore perfetto Leggi l’articolo