Una mostra al mese
Milano Design Week. Fuorisalone.
RISERVATO AGLI ABBONATI
Se ci fosse luce sarebbe bellissimo
RISERVATO AGLI ABBONATI
Un Rinascimento alternativo? Quello di Bosch
Milano, per la prima volta, rende omaggio al grande genio fiammingo (1453 – 1516) ed alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto espositivo inedito, che presenta una tesi affascinante: …
Un Rinascimento alternativo? Quello di Bosch Leggi l’articolo
Storie fotografiche di un’Italia sospesa
Dodici artisti e artiste per narrare di un’Italia sospesa, trasformata da un’occasione eccezionale, il primo lockdown dovuto al Covid. Un tempo strano dove anche lo spazio, l’architettura e l’ambiente sono …
Olafur Eliasson: Nel suo tempo
Per chi non avesse mai sentito il nome di Olafur Eliasson, si tratta di un artista danese-islandese noto mondialmente per le sue sculture e installazioni artistiche immersive su larga scala, …
Il pisanello ritrovato, maestro raffinatissimo
Era il 1972 quando, nelle sale del Palazzo Ducale di Mantova, veniva scoperto il ciclo decorativo a tema cavalleresco dipinto da Pisanello (Antonio Pisano; Pisa/Verona, ante 1395 – Napoli, 1455) …
Il pisanello ritrovato, maestro raffinatissimo Leggi l’articolo
Anselm Kiefer
Venezia, Palazzo Ducale, fino al 29 ottobre L’Arte Contemporanea entra anche a Palazzo Ducale con l’attesa installazione di uno dei più importanti artisti tedeschi viventi, Anselm Kiefer: la mostra avrà …
Fotografia Europea
Dal 29 aprile al 12 giugno, ritorna a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA, con mostre di grandi maestri internazionali e giovani talenti. Speciale questa XVII edizione ispirata alla frase di Albert …
Metaverso, Cryptoart e NFT
Eccoci, all’improvviso, catapultati, immersi nel Web3 e circondati da parole e concetti che solo qualche mese fa non avevano questa risonanza e diffusione. All’improvviso, a settembre, un’ondata di curiosità ha …
Vivian Maier. Inedita
La conosciamo tutti per quei suoi negativi e rullini ancora da sviluppare ritrovati nel 2007 in una cassa comprata da un rigattiere a Chicago. Vivian Maier (1926-2009) non aveva famiglia …
Anticipazioni 2022
1. Venezia: finalmente rieccola… la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte diretta da Cecilia Alemani si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre e si intitolerà Il latte dei sogni/The Milk of …
Il colore dei sogni
Parma, Fondazione Magnani Rocca fino al 12 dicembre 2021 La mostra, che ha luogo nella sontuosa “Villa dei Capolavori” di Mamiano di Traversetolo, è realizzata in collaborazione con Fundación MAPFRE …
MIA Photo Fair 2021
Milano, Superstudio Maxi 7-10 ottobre Finalmente è ritornata, con un’edizione tutta speciale! Dopo due anni di fermo causa Pandemia, ecco che il MIA Photo Fair riapre in un nuovo spazio …
Arte online, perché sopravviva la cultura
Non pensavamo di ritornarci così presto e invece eccoci in un secondo lockdown, almeno per il mondo della cultura che, fino al 3 dicembre, salvo ulteriori proroghe, è stato costretto …
Atlanti, ritratti e altre storie. Sei giovani fotografi europei
Fino al 6 gennaio 2021 Reggio Emilia, Palazzo da Mosto La mostra, promossa dalla Fondazione Palazzo Magnani, raccoglie le immagini personali dei tre vincitori dell’open call lanciata da Fotografia …
Atlanti, ritratti e altre storie. Sei giovani fotografi europei Leggi l’articolo
L’ottocento e il mito di correggio
Dal 3 Ottobre 2020 al 3 Ottobre 2021 Parma, Palazzo della Pilotta La mostra è innanzitutto un omaggio a due figure fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d’Asburgo, Duchessa …
Antonio ligabue. Incompreso. La vita attraverso le sue opere.
Fino all’8 novembre 2020 Palazzo Bentivoglio, Gualtieri RE La mostra, promossa dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue e dal Comune di Gualtieri, ha riaperto dopo il lockdown con una nuova …
Antonio ligabue. Incompreso. La vita attraverso le sue opere. Leggi l’articolo