L’ultima gabina
L’ultima Cabina Telefonica Pubblica intristisce al margine di quello che fu il “piazzale delle corriere”, dove è appena stata rimossa e rottamata la storica edicola travolta dalla crisi dei quotidiani. …
L’ultima Cabina Telefonica Pubblica intristisce al margine di quello che fu il “piazzale delle corriere”, dove è appena stata rimossa e rottamata la storica edicola travolta dalla crisi dei quotidiani. …
I ♥ CORREGGIO dice la scritta-monumento. Incontro l’Informatore Scientifico seduto dentro al cuore di uno di quegli arredi urbani che si mormora siano stati messi lì dall’Assessorato alla Felicità per …
Xy@2b ricorda quando era un giovane unicellulare, precisamente un Paramecio d’acqua dolce (Tetrahymena thermophila) che agitava pigramente le innumerevoli ciglia, e nessuno sembrava prenderlo in considerazione. Allora, circa sessanta milioni …
Il monopàttino è la cosa più vicina a terra dopo la biscia. Negli anni quaranta e cinquanta da noi era un semplice giocattolo in legno spinto da una gamba, che …
Alle 9 in punto l’astronave sfavillante accese i suoi potenti propulsori Ferrari e si alzò da piazza dei Martiri a Carpi. E dieci giorni dopo atterrò su Marte presso la …
Mi sarebbe piaciuto intervistarlo. A modo suo, per generazioni è stato una leggenda del paese. É indubbio che il suo aspetto provocasse repulsione, ma non è per questo che la …
Fine marzo. É un avvio di primavera freddo, l’aria si infila per le orecchie e ti spettina i pensieri. È il solo modo che ha per penetrare la mascherina FFP2, …
C’è chi prevede che la stirpe italica, specialista nel dubitare di qualsiasi autorità, sia destinata all’estinzione; chi invece sostiene che la vocazione alla protesta sia il modo per adattarsi a …
Interviste improbabili a Correggio: Bastiàn Leggi l’articolo
Nei campi intorno a Correggio è apparsa una coppia di giovani lupi. Si presume si siano allontanati così tanto dal loro territorio in cerca di cibo. È tutto un dire …
Ho incrociato al Covìd che girava per Correggio, nel giardinetto di San Francesco non lontano da Piazza Padella. Era meno che microscopico, ovviamente, essendo la più piccola forma vivente. Ma …
«Strano. Quello che ho appena incontrato in Piazza Garibaldi mi sembra di conoscerlo eppure non lo conosco. Mi sembrerebbe… ma non lo conosco. O almeno non proprio. Il fatto è …
D – Come te la passi? R – Sperando che passi presto. Per fortuna non devo patire l’angoscia di chi ha a che fare con la malattia, e neppure di …
Intendiamoci. Questi non sono personaggi inventati; sembra, ma non lo sono. Sono correggesi che abbiamo incontrato spesso in città; hanno un nome, un cognome e forse anche un soprannome. I …
D – Come? Voi praticate il surf a Correggio? Scusatemi, normalmente lo si fa sulle spiagge dell’oceano, dove ci sono onde lunghe e fondali in pendenza. Ma a Correggio, su …
L’Arcidiocesi di Bologna ha deciso di preparare per la “mensa dell’accoglienza”, il giorno del patrono della città, una parte di tortellini nel cui ripieno non venga usata carne di maiale, …
A Correggio scoppia finalmente il caldo dopo che alberi secolari sono stati divelti da temporali e tornado locali che non si erano mai visti da queste parti, i quali hanno …
Cos’è successo ai fioretti, ai pensierini delle elementari e ai calendari dell’Avvento (quelli del barbiere al borotalco, lo sappiamo, sono stati ampiamente superati dalla tecnologia), ai tocamàn sotto i portici, …
Oggi su corso Mazzini infuria il mercato. Le donne dell’est e del sud all’alba hanno già fatto razzie dei migliori affari ma adesso è il turno delle indigene, della fruttaeverdura …
Al mio apparire alcune ombre furtive si dileguano lasciando un cartoccio e una bottiglia di birra ormai vuota. Meglio così. Le mie ombre saranno meno in soggezione. Il freddo fa …
Fu per questa sua postura, e ancor di più per lo sguardo perso, che gli rivolsi la parola, benché non lo conoscessi. Ero appena riemerso dal sottopasso, luogo di ombre …