Riparte il doposcuola popolare

L'opera inclusiva dei ragazzi di Rete Spartaco

Riparte il doposcuola popolare e gratuito tra le mura di Casa Spartaco e lo fa seguendo le norme Anti-Covid e i protocolli dei centri estivi. A onor del vero non si era mai fermato, perché anche durante il lockdown le attività erano proseguite grazie alla didattica online e alla raccolta di materiale scolastico, dai libri ai dispositivi informatici; da segnalare anche la creazione di un fondo di 500 euro per le famiglie in difficoltà.

I volontari di Casa Spartaco descrivono così questa lodevole iniziativa: «Sarà per l’ottavo anno consecutivo un doposcuola aperto ed inclusivo, dove si fanno i compiti e si insegnano le materie didattiche ma che diventa anche un punto di aggregazione nel territorio, con lo scopo di garantire autonomia, responsabilità e voce a chi lo frequenta. Una gestione collettiva che vede protagonisti i desideri creativi di chi lo popola, ragazzi cresciuti in un ambiente che fa della solidarietà concreta e attiva il suo motore. Esiste infatti un’ampia fascia della popolazione che non può permettersi lezioni private e non esistono più luoghi di condivisione tra adolescenti liberi dalla cappa del dio denaro».

Il doposcuola è ad oggi frequentato da più di trenta bambini e giovanissimi che, durante il loro percorso, spesso diventano a loro volta aiutanti dei più piccoli.

Il doposcuola è solo uno dei tanti progetti della Casa del Popolo, situata a Budrio di Correggio.
«Uno spazio reale che vive di relazioni sociali, fuori dalla logica del mercato», come lo descrive Simone Casarini, uno dei responsabili dello spazio. «Una casa per i lavoratori, per gli studenti, per i precari, per i disoccupati dove portare avanti attività culturali, ricreative e approfondimenti politici. Un’esperienza di resistenza e di rilancio in questi tempi barbari, in uno spazio autogestito e totalmente autofinanziato che fa dell’antifascismo e dell’antirazzismo i suoi valori imprescindibili».

 

Il doposcuola per ora è aperto
il lunedì ed il venerdì
dalle 17.00 alle 19.30.

Per informazioni
pagina Facebook
“Casa del Popolo Spartaco”
telefono 331-8985608

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top