Quell’economia giusta che vorrei

GIOVEDÌ 20 APRILE
ore 20,45 – Sala conferenze
Palazzo dei Principi, Correggio
– Ingresso libero

Cittadini, istituzioni, imprese: insieme si può fare

Mercato e democrazia, disuguaglianza e condivisione, finanza ed etica, spreco e povertà, ricchezza e felicità: conflitti del nostro tempo che interrogano cittadini, istituzioni e imprese consapevoli.
È possibile raggiungere un efficace equilibrio tra prosperità economica, giustizia sociale e sostenibilità ambientale? Come affermare un’economia civile, giusta, accompagnata da politiche di governo attive e coerenti, che risponda alla ricerca di senso dell’uomo?

Ne parliamo con:
Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata, master alla London School of Economics e in economia politica ad Oxford. Studioso di finanza etica, economia civile e sostenibile, responsabilità sociale d’impresa. È editorialista di Avvenire e tiene un blog su Repubblica. Ha scritto “Capire l’economia in sette passi”, “Wikieconomia – manifesto dell’economia civile”, “Il mercato siamo noi”.
Elisabetta Gualmini, professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università di Bologna. Ha studiato alla London School of Economics. Già presidente della fondazione di ricerca “Istituto Carlo Cattaneo”, è Vicepresidente e assessore alle politiche di welfare e alle politiche abitative della Regione Emilia-Romagna. Editorialista de La Stampa, ha scritto “L’amministrazione nelle democrazie contemporanee” premiato dalla Società Italiana di Scienza politica.

Condividi:

Altri eventi

Torna in alto