Quando il calcio è davvero Speciale

Vittorie, amicizia, umanità: ecco la stagione del Sanpro Special

Noi di Primo Piano abbiamo delle simpatie e degli amici, come tutti del resto, ai quali ogni tanto vogliamo dedicare un pensiero; ricordare ai nostri lettori di persone “speciali” che aiutano altre persone “ancor più speciali” a fare sport; dunque queste brevi righe che seguono vogliono rendere loro omaggio ed illustrare quello che è stata la loro stagione sportiva appena trascorsa. Questo è il loro racconto.

Un’annata può essere raccontata con l’elenco delle vittorie, il numero dei gol e le prodezze atletiche, ma a noi piace ricordarla con istantanee corali che diventano ricordi di un anno intenso, ricco, avvincente.

Provate ad immaginare. Davide che fa un gavettone all’intera squadra in posa per la foto dopo la vittoria regionale nel campionato CSI, l’abbraccio felice tra il Capitano e il Mister Zavaroni che si rotolano sull’erba dopo una partita del campionato DCPS (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale) , il Presidente Carlo Zini che a Cesenatico si lancia in mare con l’entusiasmo di chi sa godere momenti di leggerezza.

Vittorie e coppe arrivano e sono risultati che riempiono di soddisfazione e orgoglio, ma ciò che resta impresso in memoria e nel cuore sono quei momenti in cui l’emozione provoca “la pelle d’oca” e corre tra gli atleti che nello spogliatoio gridano all’unisono: “Forza Sanpro!”

Io sono atleta, noi siamo squadra” è stato il mantra di quest’anno, un motto lanciato nel settembre scorso in occasione del primo ritiro sportivo a Palagano e che abbiamo cercato di vivere partita dopo partita: “io sono atleta” è un promemoria per ogni giocatore, un sollecito a ricordarsi del proprio valore indipendentemente dal talento e dalle abilità tecniche; “noi siamo squadra” perché insieme si scende in campo, insieme si festeggia la vittoria, insieme ci si rincuora da una sconfitta.

È stata una stagione sportiva ricca di eventi e di soddisfazioni: campioni regionali CSI nel calcio a cinque e nel campionato DCPS di calcio a sette; la partecipazione al Torneo Tardini organizzato dal Parma Calcio che ci ha visto incontrare altre squadre Special d’Italia; poi gite, cene, compleanni, grigliate.

A fare da cornice ad una stagione così vivace è stata l’intensa relazione con la US Sassuolo, di cui vestiamo i colori nel campionato di calcio a sette, che ci ha portato allo stadio e pure in televisione dedicandoci ogni volta un’attenzione spontanea e gratuita, che dimostra il valore delle Grandi Persone che fanno una società sportiva.

A fine luglio abbiamo festeggiato con una cena insieme alle famiglie, agli amici e ai sostenitori di questa nostra piccola squadra che ci mette cuore e fiato ogni volta che urla: “Forza Sanpro!”

Grazie alla società San Prospero per l’impegno sportivo e umano a tutto tondo. Su Facebook e Instagram trovate ulteriori notizie come @sanprospecial.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top