Alessia, Pietro, Maura, Donella, Mathias, Michele, Marco, Alice, Stefania, Natascia, Stefano, Alex, Raffaele, Andrea, Alessandro, Alice, Francesco, Simona, Valentina, Monica, Lisa, Enrico, Miriam, Antonio, Sara, Cristina, Gennaro, Riccardo, Roberto, Chiara, Jessica…
Sono loro i protagonisti di questa bella storia. Sono i ragazzi e i volontari del gruppo S.A.P (Servizio di Aiuto alla Persona) “Oltre i confini”, un progetto di tempo libero di Correggio e San Martino in Rio rivolto a persone con disabilità, promosso dall’Unione dei Comuni Bassa Reggiana e gestito dalla Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe”.
Cinque anni fa, Riccardo, per gli amici “Ricky”, viene a conoscenza a scuola dell’esistenza dei progetti S.A.P e dell’opportunità di diventare volontario: nasce così il suo interesse e la sua esperienza all’interno del gruppo di Correggio, dove abita.
Quando chiedo a Riccardo quali sono le attività che svolgono e se hanno un calendario di iniziative, lui mi risponde: «siamo un gruppo di amici e come tutti gli amici decidiamo insieme e al momento cosa fare: se bere una birra, andare al cinema, andare al teatro, mangiare una pizza…»
Ecco, questa è l’essenza del progetto: costruire relazioni, divertirsi, stare insieme, fare esperienze tra ragazzi con disabilità e ragazzi che scelgono di essere volontari e di dedicare un po’ del loro tempo libero a questa attività.
Poi Riccardo, a causa delle mie domande insistenti, entra un po’ di più nel dettaglio, e mi racconta qualcosa in più: per esempio, che hanno una sede all’espansione sud messa a disposizione dal PD.
Ed è proprio qui che una volta all’anno viene organizzato il suo evento preferito: la discopizza. Si ordinano diversi mezzi metri di pizza, si cena insieme, si spostano i tavoli, si alza il volume della musica e via, che si balla!
Ricky, ormai siamo in confidenza (è a casa mia mentre 4/5 bimbi ci saltano intorno) mi confessa che aspetta questa festa tutto l’anno.
Le altre uscite vengono proposte solitamente il mercoledì, 2 o 3 volte al mese e ci si incontra tutti insieme oppure si esce a piccoli gruppi.
Oltre alle uscite serali, si organizzano anche attività diverse come le lezioni di Zumba, gare podistiche e sono previsti anche alcuni eventi annui a cui il gruppo partecipa, come la festa di Carnevale al Salone delle Feste di Correggio, la festa di San Martino in Rio con il giro in sidecar, e infine la gita annuale. Nel 2014 è stata proposta una bellissima giornata a Gualtieri (RE), dove, dopo un lauto e delizioso pranzo all’Osteria Della Merla, si è andati in giro sul Po sulla motonave Padus a Boretto.