Nient’altro che l’umanità
Di razza ce n’è una sola
Lunedì 10 dicembre, ore 21:00 Cinepiù – Piazzale Riccardo Finzi – Correggio
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti La parola “razza” sembra tornare di attualità. Con essa rivive la leggenda delle diversità biologiche nella specie umana. Memoria storica, con i suoi capitoli bui, e sapere scientifico, con le sue provate verità, vengono calpestati con noncuranza. A ottant’anni dalle leggi razziali italiane e nel settantesimo anniversario della “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”, è giusto conoscere, riflettere e ricordare che solo l’umanità ci lega. Il resto va dimenticato. Nient’altro che l’umanità. GUIDO BARBUJANI è un genetista e scrittore italiano. Ha lavorato alla State University of New York, alle Università di Padova e Bologna, e dal 1996 è professore di genetica all’Università di Ferrara. Con lo studio del DNA è arrivato a dimostrare come il concetto tradizionale di razza non rappresenti una descrizione soddisfacente della diversità umana. Ha scritto diversi libri tra cui “Gli africani siamo noi. Alle origini dell’uomo” Ed. Laterza e “L’invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana” Ed. Bompiani. EZIO MAURO è un giornalista italiano. Direttore del quotidiano La Stampa dal 1992 al 1996, dal 1996 al gennaio 2016 è stato direttore del quotidiano la Repubblica. Ha vinto premi importanti di giornalismo. Ha scritto diversi libri tra cui: “La felicità della democrazia. Un dialogo” con Gustavo Zagrebelsky – Ed. Laterza, “Babel” con Zygmunt Bauman – Ed. Laterza, “L’anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione” – Ed. Feltrinelli. Ha appena pubblicato il libro “L’uomo bianco – Il fantasma dell’indigeno italiano” Ed. Feltrinelli. Con il patrocinio di:

Con il contributo di:




Precedente
Successivo