Nada, parole che si cantano anche

Conversazione e concerto

lunedì 21 Marzo 2022 - 20:30

Teatro Asioli - Correggio

Quella bambina che non voleva cantare vinse, giovanissima, il Festival di Sanremo nel 1971. Passo dopo passo, Nada Malanima ha esplorato strade nuove, con testi e progetti, con maestri diventati famosi e come cantautrice impegnata. Non una, ma tante vite, dice lei della sua. E tanti successi, tanti premi per la canzone d’autore. Scrittrice e attrice, artista poliedrica, da sempre al fianco delle donne nelle battaglie di libertà. “Canto per le donne che sono meno fortunate di me”: parole sue, che si cantano anche.

Conversazione con:
Ilenia Malavasi, sindaco di Correggio
Luisa Gabbi, giornalista

Concerto in duo:
Andrea Mucciarelli, chitarrista

Claudia Lodesani

Medico infettivologo, Presidente di Medici Senza Frontiere Italia

Modenese, medico infettivologo. Collabora con Medici Senza Frontiere dal 2002, prima come medico di terreno, poi come capo missione e direttore di strutture sanitarie. Ha operato in contesti di crisi e svolto missioni umanitarie in Africa, Asia e per emergenze migratorie in Sicilia e a Lampedusa. Dal 2018 è presidente di MSF Italia. MSF è un’organizzazione internazionale non governativa, fondata il 22 dicembre 1971 a Parigi da medici e giornalisti, insignita con il Nobel per la pace nel 1999. È attiva in 87 paesi. In dicembre una mostra al Museo Maxxi di Roma ha celebrato i suoi “Cinquant’anni di umanità”.

Michele Serra

Giornalista e scrittore

Giornalista, umorista, scrittore, autore televisivo. Da tanti anni scrive per Repubblica e l’Espresso. Ha composto testi per teatro e tv. È autore di libri di successo. Ne “L’Amaca”, la sua ormai trentennale rubrica quotidiana di opinioni, prende spesso di mira le tante “disumanità”, piccole e grandi, del mondo d’oggi.

Come
prenotare

Ingresso 10 € con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro Asioli.

Accesso con Green Pass e mascherina.

In collaborazione con:
Con il contributo di:

Condividi:

Altri eventi

Torna in alto