Mister McDonald’s arriva a Correggio

Il nuovo ristorante, con tanto di McDrive, apre a dicembre

A metà del Viale Vecchia Ferrovia (vecchia Circonvallazione, per intenderci), la nuova rotonda darà accesso (oltre che al Super Store Conad) al nuovo McDonald’s, che, per la prima volta, apre a Correggio. Parlando con la sede di McDonald’s Italia, a Milano, abbiamo la possibilità di anticipare qualche notizia in più per i nostri lettori. Mentre scriviamo, intanto, la tradizionale casetta della Corporation della ristorazione informale è praticamente ultimata. Fast il food, fast il building. La grande M gialla già svetta, ben visibile on the road. L’apertura al pubblico del ristorante è prevista per la seconda metà di dicembre. La superficie sarà all’incirca di 450 mq, lo standard classico: una metà per lo spazio cucina, magazzino e servizi generali, l’altra per la sala ristorante con il servizio ai tavoli. Ci sarà la corsia McDrive con due postazioni per le auto, servite in contemporanea. Disponibile il servizio di consegna a domicilio, ordini e pagamenti attraverso la McDonald’s App. In sala i chioschi digitali, i totem dove fare l’ordinazione del piatto scelto: subito il via ai fornelli della cucina, che già prepara mentre il cliente trova il posto a sedere. Fast and fresh, così per ogni piatto. La cucina sarà di ultima generazione, per evitare tempi morti e sprechi di prodotto. Un algoritmo governerà le forniture, calcolandole sulla base di quanto venduto lo stesso giorno e alla stessa ora della settimana precedente. Carne, pollo, verdure, in quantità giusta per il servizio del momento.

Come mai a Correggio? «Quella di Correggio è un’area in espansione dal punto di vista della domanda di servizi legati al settore della ristorazione, come quello offerto da noi di McDonald’s; pensiamo ci sia spazio per tutti e riteniamo che investire in questa zona rappresenti per noi un’interessante opportunità». Quali i vostri punti di forza? «Ai nostri dipendenti offriamo un ambiente inclusivo, che garantisce a tutti le medesime opportunità di crescita e la possibilità concreta di accedere a un lavoro stabile. Il 92% delle persone è assunto con contratto di apprendistato o indeterminato. In Italia contiamo 27.000 dipendenti: rappresentiamo una porta d’ingresso nel mondo del lavoro per tanti giovani, un luogo accogliente in cui muovere i primi passi del percorso professionale. Per candidarsi non è necessaria nessuna esperienza pregressa, quanto piuttosto voglia di mettersi in gioco, capacità di lavorare in squadra ed a contatto con i clienti. È McDonald’s, infatti, a fornire tutti gli strumenti, attraverso l’erogazione di un milione di ore di formazione all’anno». Quante assunzioni farete su Correggio e di che tipo? «Per Correggio siamo alla ricerca di cinquantacinque persone. Principalmente addetti Ristorazione-Crew, tra cucina e sala. In cucina la Crew prepara i prodotti, collabora con i colleghi per gestire al meglio le richieste dei clienti, ha la possibilità di conoscere tutti gli elementi della gestione di una cucina professionale e di un’attività di ristorazione. In sala, invece, accoglie e supporta i clienti nella scelta dei diversi menù e si impegna affinché possano vivere un’esperienza piacevole. Le persone selezionate verranno inserite in un percorso di formazione propedeutico. Avranno contratti part-time o full-time, in base alle esigenze del ristorante, inquadrati e retribuiti secondo il contratto nazionale del turismo». Il ristorante verrà gestito direttamente da McDonald’s Italia o dato in franchising? «Il punto vendita di Correggio verrà gestito direttamente dalla casa madre, come il dieci per cento dei ristoranti in Italia».

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto