MIA Photo Fair 2021

Milano, Superstudio Maxi
7-10 ottobre

Finalmente è ritornata, con un’edizione tutta speciale! Dopo due anni di fermo causa Pandemia, ecco che il MIA Photo Fair riapre in un nuovo spazio milanese, il Superstudio Maxi, con 7.400 m² espositivi, che offriranno l’opportunità di ampliare ulteriormente i campi disciplinari della X edizione.

La fiera, che inaugurerà il 6 ottobre, ospiterà le fotografie di 90 gallerie nazionali e internazionali, cercando di cogliere al massimo l’offerta attuale. In questa edizione saranno aperte due nuove sezioni: il MIDA (Milan Image Design Art) dedicata a progetti che creano un dialogo fra fotografia e design e Beyond Photography, focalizzata invece a mettere in relazione un progetto fotografico con un’altra singola opera realizzata con altri media. Questi includono pittura e scultura, video e installazione. La prima sezione invece ospiterà una mostra intitolata Parallel, dedicata a una selezione di oggetti di design, edizioni limitate e lavori di ricerca realizzati da artigiani internazionali, con un focus sull’ecologia e la sostenibilità ambientale. Presentati anche due nuovi Premi: New Post Photography, che selezionerà i migliori progetti di ricerca creativa e artistica e Immagini d’Autore. Ampio spazio verrà dedicato a Giovanni Gaspel, famoso fotografo purtroppo scomparso la scorsa primavera, con la presentazione del progetto espositivo che l’artista aveva ideato per l’edizione del 2020, poi soppressa causa Covid.

L’immagine coordinata è a cura del fotografo britannico Rankin che si è sempre contraddistinto, durante la sua lunga carriera, per l’approccio audace dietro l’obiettivo. Un estro capace di dar vita a immagini incisive, ritratti che rientrano a pieno titolo nell’iconografia contemporanea. Per dare un volto “inedito” alla fiera, Rankin ha utilizzato le immagini tratte dal suo progetto Saved by the Bell.

Condividi:

Rubriche

Torna in alto