Ci siamo occupati spesso del mondo dell’ecologia e del biologico, che questa volta ci porta ad illustrarvi il mondo della Biopizza e dei prodotti biologici in generale cioè alimenti a km 0 in pieno rispetto del mondo che ci circonda. Abbiamo parlato con Alessandro Beffa, ex dipendente di una ditta che si occupava di energie rinnovabili, oggi titolare insieme alla moglie Chiara, infermiera specializzata in naturopatia dell’attività “A casa di bio”, un’azienda a conduzione familiare itinerante che porta in giro nelle piazze e nelle vie dei paesi prodotti biologici come proprio la BioPizza e il BioBar. L’azienda si avvale di collaboratori come il nostro concittadino Emiliano Zanichelli e questo è quello che Alessandro ci ha spiegato.
«La BioPizza itinerante è un progetto nato nel 2011 quando ancora abitavamo a Reggio Emilia (ora siamo residenti a Mantova) ed una vera e propria pizzeria mobile con forno a legna!
Partecipiamo a fiere ed eventi legati all’ecologia, alimentazione e stili di vita sostenibili, ma su richiesta prestiamo servizio anche per feste private. Il nostro obiettivo è quello di portare la tematica del biologico tramite prodotti locali. Non abbiamo un negozio, ma con il nostro forno itinerante riusciamo anche a sfornare centinaia di pizze in poche ore garantendo sempre un’ottima qualità.
La nostra BioPizza si contraddistingue per l’impasto semintegrale a lunga lievitazione, l’utilizzo di ingredienti biologici a km 0 come farina di grano e farro di ottima qualità e la cottura nel forno a legna. Tutti gli ingredienti per la Biopizza vengono forniti da aziende agricole locali da Reggio, Parma e Modena soprattutto».
«Il BioBar itinerante è il nostro primo progetto, nato nel 2008, con l’idea di portare il biologico e l’equo solidale nelle piazze ad un prezzo accessibile.
Presente in molte manifestazioni anche di supporto alla BioPizza, conta ormai più di 50 esposizioni.
Abbiamo adisposizione primi vegetariani e vegani, bibite bio, birra artigianale a km 0, e poi erbazzone, panini, dolci senza zucchero e vegani.
Per noi è molto importante avere sempre prodotti freschi per un discorso di garanzia e affidabilità sulle materie prime che la grande distribuzione non garantisce».
«Da un po’ di tempo partecipiamo alla fiera nazionale di Milano “Fa’ la cosa giusta” la più ampia vetrina nazionale nel settore del biologico che spazia dai prodotti alimentari, ai libri, ai prodotti per la casa, fino ad arrivare all’arredamento.
In queste fiere la gente è molto curiosa e così, avendo delle tappe fisse durante l’anno, le persone ci seguono, ritornano per i nostri prodotti e i nostri modi di fare.
Garantiamo sempre la qualità… poi naturalmente i gusti delle persone sono differenti!
I motivi per cui per persone ci avvicinano sono due: o conoscono già il mondo biologico e provano la BioPizza oppure non lo conoscono e si fidano di un amico che ha già provato la nostra pizza.Comunque le esperienze degli ultimi anni ci hanno insegnato molte cose e siamo migliorati e miglioreremo ancora.
Il 25 Aprile saremo a Correggio e poi anche alla fiera di San Luca».
Questi ragazzi hanno assecondato le loro passioni e ne hanno fatto un lavoro, rimettendosi in gioco e mettendo a disposizione i loro prodotti e le loro idee per farli conoscere a tutti.
Ci sono persone curiose o che si dichiarano “aperte” ma alla sola vista della parola Bio girano la testa e vanno avanti, beh! …sbagliato gente!
Solo l’impegno di persone come Alessandro, Emiliano e Chiara e quello che danno al nostro territorio con la collaborazione delle aziende agricole, ci dovrebbe invogliare a provare almeno!
A chi non piace la pizza?
Crediamo almeno di avervi fatto venire un po’ di fame…in caso contrario pensate alla pasta e alla mozzarella fumante appena uscita dal forno a legna! Gnam!!
Fa’ la cosa giusta!
Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si prepara a vivere la sua dodicesima edizione dal 13 al 15 Marzo 2015 e si svolgerà come di consueto presso Fieramilanocity, quartiere fieristico di Milano.
www.falacosagiusta.terre.it