La voglia di imparare sia sempre con noi

Nuova iniziativa del Circolo Culturale Primo Piano

Voglia di essere attivi, di ritrovarsi insieme per approfondire, imparare, confrontarsi. Chi non si è fatto deprimere dalla pandemia, mai come in questi due anni ha sentito la necessità di uscire, ritrovarsi insieme per ascoltare cose interessanti, stimolanti. Ecco cosa vogliamo proporvi nei prossimi mesi, se la situazione si metterà al meglio. La nuova iniziativa del nostro Circolo Culturale si chiama “Primo Piano-FormAzione”, nata dall’idea di un gruppo di correggesi capitanati da Marcello Rossi, per tanti anni professore all’Istituto Luigi Einaudi di Correggio. Organizzeremo momenti di approfondimento culturale su diversi temi, anche legati all’attualità e alle iniziative pubbliche promosse dal Circolo, per incentivare la divulgazione e soddisfare il desiderio di conoscenza che i nostri lettori ed i cittadini ci hanno espresso più volte. Per sviluppare questa attività abbiamo ritenuto di fare una scelta culturale molto significativa: coinvolgere le professionalità esistenti sul nostro territorio. Insegnanti, esperti, ricercatori, appassionati che non sempre sono valorizzati e considerati ma che sono portatori di specifiche conoscenze, di professionalità in grado di accrescere il panorama culturale del nostro territorio. Saranno chiamati in cattedra ad approfondire tematiche di interesse collettivo. In questo contesto, siamo anche a sollecitare quanti sono portatori di idee, di suggerimenti a prendere contatto con il nostro Circolo e fare proposte che potrebbero tradursi in specifiche iniziative. Gli incontri, ovviamente pubblici, si svolgeranno, di solito, il giovedì pomeriggio alle 17; le prime iniziative si terranno nella Sala del Centro Sociale 25 Aprile. L’attività di “Primo Piano-FormAzione” sarà inaugurata da alcuni incontri dedicati a Pier Paolo Pasolini (1922-1975) di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita (5 marzo 1922). Si tratta di due lezioni tenute dalla prof.ssa Claudia Correggi, docente presso il Liceo Ariosto di Reggio Emilia. Nel prossimo numero di Primo Piano sarà pubblicato il programma delle altre iniziative. Per partecipare agli incontri occorre essere soci del Circolo Culturale Primo Piano (il costo della quota associativa è di 10 euro). L’ingresso alle lezioni su Pasolini è gratuito ma, in seguito, si potrebbe decidere di chiedere un piccolo contributo per le spese organizzative ed il compenso al relatore. Siamo convinti che i correggesi abbiano voglia e bisogno di stimoli culturali, cercheremo argomenti e temi che possano soddisfare una esigenza  fondamentale per tutti: continuare ad imparare.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top