Con Ilaria Capua, Virologa
Intervistata da Alessandra Ferretti, Giornalista
Intervento di Ilenia Malavasi, Sindaco di Correggio
La pandemia da Sars-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili e che il bene più prezioso del quale non possiamo fare a meno è la salute. Che è una sola: quella di un “sistema circolare” in cui tutti quanti, esseri umani, animali, piante, siamo immersi. Solo insieme, come comunità scientifica e civile, la possiamo difendere.

Ilaria Capua
Virologa
Dirige il Centro di Eccellenza “One Health” dell’Università della Florida, che promuove l’avanzamento della salute come sistema integrato attraverso approcci interdisciplinari. Medico veterinario di formazione, per oltre trent’anni ha diretto gruppi di ricerca a livello internazionale, lavorando sulle infezioni virali trasmissibili dagli animali all’uomo. È stata insignita di innumerevoli riconoscimenti, tra i quali, nel 2021, il Premio Hypatia, assegnato dall’Accademia Europea delle Scienze. Oltre a numerosi articoli e testi scientifici ha pubblicato diversi libri. L’ultimo è “La meraviglia e la trasformazione – Verso una salute circolare” (Mondadori, 2021).

Alessandra Ferretti
Giornalista
Divulgatrice scientifica per Il Sole 24 Ore, Il Mulino e altre testate. È nello Staff Comunicazione dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena e docente di "Comunicazione medico-società" per la stessa Azienda Universitaria. Ha pubblicato, tra gli altri, "Si chiama cancro. Smettiamo di avere paura" (Aliberti, 2019) e "SARS-CoV-2 imparare dal virus. Opportunità e criticità per l'oncologia di domani" (Aliberti, 2020).
Come
prenotare
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro Asioli.









