La pasqua dello sportivo a San Prospero

Un inno alla gioventù con numeri da record

Organizzata dalla polisportiva Virtus Correggio e con il patrocinio del Comune di Correggio, presso i campi sportivi della parrocchia di San Prospero, si è tenuta il 2 giugno la manifestazione “Pasqua dello Sportivo”.

Un appuntamento che, nonostante la dissonanza tra il nome e la data (Pasqua è ormai passata da un pezzo), non smette di essere un punto di riferimento per tanti ragazzi e ragazze della bassa e della media pianura reggiana.

Sono stati coinvolti nelle discipline sportive i giovani nati tra il 1997 e il 2005, suddivisi in varie categorie.
Nelle partite di pallavolo si poteva gareggiare anche con formazioni miste.
La riuscita della giornata è stata certificata con dei numeri da record: 85 squadre di calcio, 172 partite giocate su 8 campi da calcetto, 25 squadre di pallavolo che si sono date battaglia punto a punto e 70 persone dello staff.

Il personale di servizio è andato ben oltre al coordinamento delle partite, distribuendo a pranzo dei deliziosi manicaretti e al pomeriggio un fragrante gnocco fritto.
È stata una giornata all’insegna della sfida sportiva e dello stare insieme all’aria aperta.

E, nemmeno la pioggia, caduta verso la fine della giornata, è riuscita a togliere il sorriso ai partecipanti.

Non è mancato un momento di spiritualità, con la Santa Messa del mattino, celebrata dal parroco Don Sergio Pellati, presidente della locale polisportiva Virtus Correggio.

Correggio Hockey U20, Campione d’Italia

Il Correggio hockey si è laureato campione d’Italia con i giovani dell’under 20.
In quel di Follonica ha regolato i pari età del Novara, Forte dei Marmi, Sarzana e in finale ha sconfitto per 2-1 il Valdagno.
Secondo obiettivo raggiunto, dopo la promozione in A1, che rende indimenticabile l’annata sportiva 2015/2016 della società Correggese.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto