La lezione di Don Milani

Lunedì 26 Marzo, su iniziativa di Primo Piano, è stato proiettato al Cinepiù di Correggio il documentario "Barbiana '65"

“Quello di Don Milani fu un gesto profetico: la consegna della parola ai subalterni”.

È questa la sintesi del complesso ragionamento di Alberto Melloni a commento del film documentario “Barbiana 65”, proiettato su iniziativa del nostro Circolo Primo Piano e del Circolo Cinematografico “Cinecomio”di Correggio.
Alberto Melloni, Direttore scientifico dell’opera omnia del Priore di Barbiana, ha esordito definendo Don Milani “uomo estremamente complicato che, nato e cresciuto in un coltissimo ambiente ebraico, sceglie di farsi prete alla ricerca dell’assoluto”. Secondo Melloni con la “scuola di Barbiana” Don Milani compie un gesto di rottura, ma anche di monumentale obbedienza cristiana.

A interloquire con il professor Melloni è stato il direttore di Telereggio Mattia Mariani. L’iniziativa aveva il patrocinio del Comune di Correggio e il sostegno di Conad, Cooperativa l’Ovile e Caseificio Rossi. Numeroso il pubblico che ha manifestato un caloroso apprezzamento.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna su