La befana vien di giorno

(e non sempre sulla scopa)

Il 2017 è iniziato con il bel tempo, quasi un invito a usare un mezzo che sembra adatto solo per il periodo primavera-estate: la moto!
E quale miglior occasione della 64° edizione della Motobefana di Correggio per farsi un bel giro?
La Motobefana attrae tutti gli anni migliaia di appassionati e curiosi e viene magistralmente coordinata dai fratelli Andrea e Marco Davoli, che proseguono una tradizione inaugurata dal papà Onorio nel lontano 1953 insieme ai vigili urbani pensata per raccogliere doni da motociclisti e automobilisti da devolvere in beneficenza.
In quegli anni, la raccolta avveniva alla così detta Porta Carpi.
A metà degli anni ‘60 l’organizzazione della Motobefana passò al Moto Club Correggio e poi nei primi anni 2000 al BMW Club.

La manifestazione, nel tempo, ha avuto un successo sempre crescente fino a raggiungere i numeri degli ultimi anni:
10.000 partecipanti
1.000 motociclette
250 iscrizioni al raduno con sfilata
150 litri di vin brulé sorseggiati.

 Il 2017 ha visto assegnare il premio per la miglior Motobefana a Emanuele Denti con la sua Befana imberiega (befana ubriaca) e il premio al Motoclub più numeroso a C.A.M.E.R. di ReggioEmilia.

Grazie ai fratelli Davoli e a tutti i volontari che rendono possibile tutto questo!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto