Gregari e campioni, osti e chef, cantanti e poeti: le mie passioni, da compagnia
Lectio elementaris di Gianni Mura
Mercoledì 13 giugno, ore 21:00 Cortile del Palazzo dei Principi – Correggio
Ingresso Libero Cinquant’anni di giornalismo, cinquant’anni di incontri. Ne ha viste di tutti i colori, Gianni Mura. Il ciclismo, il calcio, lo sport. E poi la cucina, il piacere della tavola, il buon gusto. E ancora la musica, le canzoni, le poesie. Sono i suoi amori. Malgrado confessi di essere stonato è il suo tono che piace: l’ironia, la leggerezza, il disincanto. Dai suoi racconti emerge la bellezza del condividere passioni oneste, senza eccessi, in compagnia. È l’arte dell’incontro: ogni occasione è buona per trovare e ritrovarsi persone. Ed è l’Italia, bellezza. GIANNI MURA, giornalista e scrittore, dopo l’esordio nella redazione della Gazzetta dello sport, dove fu inviato al Giro d’Italia, scrive dal 1976 sulle pagine sportive di Repubblica. Ha seguito gli avvenimenti sportivi più importanti (Olimpiadi, Europei e Mondiali di Calcio, Tour de France). Con la moglie Paola firma “Mangia e bevi”, rubrica di enogastronomia sul Venerdì. Ha scritto diversi libri: “Il principe della zolla”, “Non gioco più, me ne vado” (il Saggiatore), “Giallo su giallo”, “Ischia”, “Tanti amori” (Feltrinelli), “La fiamma rossa”, “Non c’è gusto” (Minimum Fax), “Confesso che ho stonato” (Skira). Con il patrocinio di:

Con il contributo di:




Precedente
Successivo