Ed eccoci qui, in procinto di arrivo: un altro anno è passato e tra poco più di venti giorni sarà di nuovo Natale. Avete notato che ultimamente sembra che ci sia chi il Natale vuole farlo cominciare già a novembre? Appena passata la festività di Ognissanti dalle vetrine iniziano a comparire i primi addobbi, per strada i primi alberi, per aria le prime luci. Evidentemente il 25 dicembre è davvero il giorno più atteso dell’anno…
Personalmente io, il Natale, a causa di tutti gli obblighi che si porta appresso, non lo amo molto, però trovo che le città “vestite a festa” siano allegre ed invitanti: mi invogliano a restare fuori più a lungo per lasciarmi avvolgere dallo scintillio generale! A chi, come me, ama crogiolarsi nell’aria festiva che si respira in giro, ma anche a chi, luci, colori e Natale a parte, ha semplicemente voglia di guardare con nuovi occhi alcuni angoli della nostra Correggio, vorrei segnalare delle belle iniziative che animeranno il centro nel mese di dicembre.
A partire dal 5 dicembre, nelle giornate di sabato e domenica (è prevista un uscita anche martedì 8) l’Informaturismo organizza delle brevi visite guidate ai nostri palazzi storici. Questa è senz’altro un’ottima occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico di Correggio; inoltre, la visita è gratuita e non occorre prenotarsi. Sono previste due uscite giornaliere, una alle 11,00 e un’altra alle 16,00 (tel. 0522 631770, turismo@comune.correggio.re.it).
Sabato 12 dicembre corso Mazzini sarà animato dallo spettacolo itinerante organizzato a cura del centro di danza, teatro e arti visive Ars ventuno di Correggio. L’evento dal titolo “Mirabilia: intermittenze artistiche, canore, danzanti” prevede flash mob, balletti, canzoni e installazioni artistiche realizzate a cura degli allievi di Ars ventuno. Scacchiere improbabili, fate, folletti e giocattoli animati intratterranno i passanti rallegrando lo shopping natalizio e/o la passeggiata per il centro. Da notare anche che Ars ventuno, per dicembre, ha in programma altri due eventi, lezioni aperte e Solstizio d’inverno, questi organizzati presso la sede sita in via Primo maggio. (tel. 0522 642744, info@arsventuno.it).
Domenica 20 dicembre sempre corso Mazzini accoglierà un altro spettacolo itinerante, ossia: “Invasioni Lunari” questo presentato dai trampolieri e danzAttori Parola Bianca, performer di teatro di strada, mimo, danza e poesia. La prima esibizione sarà alle ore 17,00, con replica alle 18,00.
Per chi ha dei bambini piccoli, inoltre, è da tenere presente il Cortile di Babbo Natale allestito, a cura di ATI COMMERCIANTI in collaborazione con le Associazioni di categoria, all’interno del Cortile di Palazzo Contarelli in Via Antonioli. In questo spazio i più piccoli troveranno la casetta di babbo Natale con un piccolo ufficio postale, ed avranno l’occasione di giocare, leggere e colorare, nonché di partecipare ai laboratori e le letture organizzate a partire da sabato 5 dicembre.
Come tutti gli anni, anche la Ludoteca Piccolo Principe propone un fitto calendario di eventi a tema natalizio. Il primo di questi, Stelle e stelline, sarà giovedì 3 dicembre; si tratta di un laboratorio artistico manipolativo dedicato ai bambini a partire dai 5 anni, nel corso del quale i partecipanti creeranno fantasiose stelle con carte, cartoncini, perline e brillantini. Il laboratorio è organizzato in due turni ed è richiesta la prenotazione. (tel. 0522 643811)
Con questa ultima segnalazione mi fermo, almeno di scrivere, ma noi ci vediamo a spasso per le luminose vie del centro.
E non dimenticate di indossare cappello e sciarpa… possibilmente rossi!