In alto i nostri calici

La Correggio da bere si impone al Vinitaly

È uno degli appuntamenti più attesi ogni anno, una fiera internazionale che suscita interesse in ogni generazione, giovani e anziani, uomini e donne: il Vinitaly è una festa per tutti!

A Verona fiere è andata in scena una 49° edizione eccezionale che ha regalato numeri da capogiro battendo ogni record sia in termini di presenze che di degustazioni.

I visitatori accorsi nei quattro giorni di kermesse sono stati oltre 150 mila.

Cresce esponenzialmente il numero di visitatori provenienti dai paesi asiatici come Thailandia, Malesia e Singapore ma anche Messico e continente.

La curiosità è alle stelle e il mondo delle bollicine la fa da padrone con Prosecco, Franciacorta e… il nostro lambrusco! 

Nello specifico, per il comparto vitivinicolo regionale, il bilancio è decisamente positivo, il lambrusco e i vini emiliani in generale sono risultati apprezzatissimi e il padiglione 1 dell’Emilia-Romagna è stato preso letteralmente d’assalto.

Tantissimi gli ospiti, tra i quali il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che si è intrattenuto a lungo, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, l’assessore regionale all’Agricoltura Simona Caselli, Mariagrazia Cucinotta, Miss Italia oltre a chef “stellati” e diversi personaggi del mondo sportivo e della canzone.

Anche Correggio non poteva certo mancare con le proprie cantine, che nascono o toccano direttamente il nostro comune Correggese. Brand completamente diversi tra di loro ma con punti di forza ed eccellenze di tutto rispetto.

Lini 910 – storico marchio ultra centenario nato e divenuto importante a partire da Canolo di Correggio.  Vanta una lunga tradizione nella produzione di vini spumanti e frizzanti sfruttando sia il metodo classico che quello Charmat.

Emilia Wine – nuovo polo vitivinicolo nato da diverse fusioni di Cantine Sociali del territorio reggiano tra cui anche la Cantina Sociale di Correggio.

Cantine Riunite & Civ , una delle più importanti aziende vinicole a livello mondiale che in territorio correggese possiede un grande centro di pigiatura.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top