1. La parola dietro il palcoscenico
- Sala Putti, Palazzo dei Principi
- Incontro con Emanuele Aldovrandi / Scrittore, drammaturgo e regista
martedì
7
nov
ore 18:30
Dieci modi per morire felici
Emanuele Aldovrandi racconta la sua parola in scena, partendo da “10 modi per morire felici”, spettacolo di apertura della stagione 2023/24 del Teatro Asioli.
Prenotazioni c/o Biblioteca G. Einaudi.
tel.:0522693296 email: biblioteca@comune.correggio.re.it
2. 1948-2023: la questione israeliana, tra storia e attualità
- Sala Conferenze, Palazzo dei Principi
- Relatore MARCELLO ROSSI / Professore
martedì
14
nov
ore 17
Primo incontro
Dalla nascita dello Stato di Israele alle guerre arabo-israeliane (1948-1978)
venerdì
20
nov
ore 17
Secondo incontro
Il conflitto israelo-palestinese e la situazione di Israele oggi (1978-2023)
3. Leggere, nel bene e nel male
martedì
21
nov
ore 18:30
Leggere fa bene
Incontro dedicato alle narrazioni e al loro impatto sul benessere della persona. Si parlerà degli effetti della lettura sulla mente rispetto alla capacità empatica, alla percezione del sé e alla capacità di capire gli altri. Durante l’incontro si suggerirà una ricca proposta di lettura dall’alto potere curativo.
- Sala Putti, Palazzo dei Principi
- Relatrici: Elisabetta Losi / Logopedista, Erica Zarotti / Bibliotecaria, Sara Rasori / Coordinatrice Teatro Asioli
- Letture: Sara Gozzi
martedì
28
nov
ore 18:30
Leggere fa male
Incontro dedicato ai pericoli veri o presunti della lettura, ai suoi effetti “perversi”. Leggere può essere pericoloso: la realtà di certo non sarà più la stessa… toccherà vivere più vite e avere la mente affollata di alternative… Libri proibiti, proibitivi, improbabili, impegnativi: in quanti e quali modi leggere può far male?- Sala Putti, Palazzo dei Principi
- Relatori: Greta Bussetti e Graziano Marani / Bibliotecari, Elisabetta Losi / Logopedista
- Letture: Federico Faggioni
giovedì
7
dic
ore 18:30
Raccontaci un libro nel bene e nel male in sette minuti
Nell’ultimo appuntamento della rassegna la voce ai lettori,che potranno confessare i benefici e i turbamenti effetto delle loro letture.- Sala Putti, Palazzo dei Principi
- Relatori: Greta Bussetti e Graziano Marani / Bibliotecari, Elisabetta Losi / Logopedista
- Letture: Federico Faggioni
In collaborazione con:



Con il contributo di:


Come
partecipare
L’ingresso è gratuito per tutti e sei gli incontri.




