Il nuovo album di vanni cigarini

nel suo “Altrove” il cantautore si affida al crowdfunding

Il quarto progetto musicale di Vanni Cigarini, cantautore molto conosciuto a Correggio e non solo per l’importante attività musicale, è ormai pronto per uscire, ma per l’ultimo pezzo di strada ha bisogno di voi… Vanni è il fondatore del gruppo musicale Tatanka Mani (letteralmente “bisonte che cammina”, che simboleggia lo “spirito libero” dei cantautori) col quale sfoggia un repertorio italiano: De Andrè, De Gregori, Graziani, Battisti, Battiato, Bennato, oltre ai suoi brani originali.

Lo abbiamo incontrato per parlarci di “Altrove”, il suo nuovo album, e di tutto il lavoro e la dedizione che ha dedicato a questo progetto. «In questi mesi così complicati di isolamento forzato ho trovato ispirazione e conforto nella mia amata musica, che per me resta una priorità di vita. Decine di testi e provini “chitarra e voce” si sono concretizzati per raccontare storie intense, accattivanti e molto particolari. Dieci brani tutti da ascoltare», racconta Vanni. «L’album, come anticipato, contiene 10 tracce: 6 sono canzoni completamente inedite, 3 brani invece richiamano, con nuovi arrangiamenti, miei precedenti lavori; infine una dedica speciale ad un grandissimo artista italiano: Franco Battiato».

“Altrove” racconta storie eccezionali, rapporti umani, ma anche tanta fantasia ed un briciolo di follia. Uno dei brani parla di una storia straordinaria del nostro territorio che ha fatto il giro del mondo e si intitola “La Tifosa di Messy”. «Questo nuovo Album contiene brani ai quali tengo moltissimo. “L’insegnante di Fantasia”, in particolare, è una storia che mi porto dentro da sempre. Già da bambino mi ero accorto di avere una fantasia iperattiva. Una parte della mia mente era, ed è ancora, costantemente rapita dalle cose meno visibili, da storie in apparenza insignificanti o molto particolari; poi la fantasia ha sempre fatto il resto… Io immaginavo di coltivarla, di stimolarla sempre e lei mi restituiva sensazioni incredibili, che ancora oggi entrano nelle mie canzoni. Ho sempre immaginato la fantasia come un campo sterminato pieno di colori, di magia e meraviglia… e a forza di correre e battere a tappeto quel campo oggi mi sento, nel mio piccolissimo, l’insegnante protagonista della canzone. Il mio sogno sarebbe insegnare la fantasia nelle strade o nelle scuole, una materia che non ha bisogno di nessuna laurea e che penso di avere in dote da sempre, come il coraggio che ha mostrato il bambino mentre la storia della canzone usciva dalle mie parole e dalla mia chitarra», racconta Vanni.

L’album sarà disponibile in una veste nuova, una chiavetta USB personalizzata, confezionata in modo elegante ed originale. All’interno della chiavetta, oltre alle tracce audio dei brani, troverete alcuni video, varie foto di Vanni e dei Tatanka Mani, i testi delle canzoni ed alcune riproduzioni di splendidi dipinti su tela che una nota artista locale ha realizzato dando vita alle canzoni: tante belle novità!

Vanni Cigarini ha deciso di lanciare la sua prima campagna di crowdfounding, attiva dal 1 Settembre al 15 Ottobre 2021 su www.ideaginger.it per poter sostenere i costi di produzione, mastering e stampa, così da completare il progetto. Il Crowdfunding è una forma molto semplice di raccolta fondi, attraverso la quale le persone contribuiscono direttamente a finanziare una causa tramite una piattaforma online.

Questo è il link per accedere direttamente alla pagina da cui si potrà sostenere con un contributo il lavoro di Vanni: https://www.ideaginger.it/progetti/altrove-il-nuovo-album-di-vanni-cigarini.html

Questa modalità si è affermata sempre di più negli ultimi anni, poiché offre la possibilità di raccogliere fondi direttamente dal pubblico: in cambio ci sono grandi sorprese per i sostenitori, come l’album in esclusiva, concerti privati e tante altre opportunità ben descritte all’interno del sito nelle possibili ricompense. Al termine della raccolta fondi il Cantautore organizzerà un piccolo evento per la presentazione dell’album e, per l’occasione, potrà consegnare le ricompense ai vari finanziatori.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top