Il volontariato come motore di vita sociale e culturale all’interno di un quartiere.
È con questa premessa che a fine 2010 si è costituita l’Associazione di promozione sociale Centro sociale espansione sud, affiliato ad Ancescao, il cui presidente è Ivano Corradini. Il Circolo vanta l’iscrizione di 150 soci, residenti anche fuori dal quartiere, e sostanzialmente si divide in due gruppi: uno operativo sulle attività della struttura (bar, gioco delle bocce e delle carte), l’altro impegnato sulle iniziative sociali e culturali.
Guido Tacchini, assiduo volontario anche nel Gruppo Sportivo Budriese, ci spiega che negli ultimi anni si è lavorato con entusiasmo ad eventi che hanno riscosso notevole apprezzamento: «A fine anno gran parte degli incassi vengono devoluti in beneficenza ad alcune associazioni locali (Avis, CRI, Anffass, associazioni sociosanitarie). Abbiamo sostenuto anche i terremotati in centro Italia e gli alluvionati di Lentigione. Con l’ingresso nel Circolo di gran parte della squadra del Palio, siamo stati in grado di organizzare nel mese di giugno, la festa del quartiere, il cui ricavato è servito per l’acquisto di materiale (un televisore e una macchina fotografica) per la scuola dell’infanzia locale, di materiale didattico per la scuola elementare e, nell’ultimo anno, per un defibrillatore, collocato nella piazza del quartiere». Vogliamo ricordare anche iniziative di carattere culturale, come, in occasione del 25 aprile, la visione di un documentario sui Viaggi della Memoria, prodotto da Istoreco e la partecipazione alla cerimonia in ricordo dei caduti sul lavoro del 1°maggio, assieme a sindacati ed amministrazione comunale. Degno di nota anche il corso di ginnastica dolce, partito ad inizio anno e terminato a metà maggio, ma che riprenderà ad ottobre, con la presenza di una dozzina di persone.
Le iniziative proseguiranno con la Festa di quartiere 2018, in programma dal 14 al 17 giugno.
«Ma l’iniziativa che ci ha maggiormente coinvolti operativamente ed emotivamente – sottolineano i volontari – è stata la visita a San Severino Marche, paese marchigiano colpito dal terremoto del 2016, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio scorsi. Una giornata di festa, con i volontari del nostro circolo e del Gruppo Sportivo Budriese, accompagnati dal Sindaco Ilenia Malavasi, impegnati nell’allestimento e conduzione dello stand del gnocco fritto nella splendida Piazza del Popolo. Nell’ occasione sono stati distribuiti oltre 2500 pezzi di gnocco, insieme a salumi e lambrusco, ed il ricavato di circa 1500 euro è stato interamente donato al Comune locale. Sono stati distribuiti anche 500 pezzi di gnocco ai residenti dei prefabbricati del nuovo quartiere che accoglie coloro che hanno perso l’abitazione dopo il sisma. Un rapporto, quello con la cittadina marchigiana, nato nel settembre 2017, con la sottoscrizione del Patto di Amicizia fra i due Comuni, proseguito con la visita, nel dicembre scorso, di una delegazione guidata dal nostro Sindaco, con la consegna di 2000 euro raccolti in autunno a Correggio, durante la Festa dello Sport. Fondi destinati a potenziare l’impiantistica sportiva del paese marchigiano. Un rapporto che speriamo prosegua nel tempo, con reciproci scambi culturali, sociali e sportivi».
Il Centro Sociale svolge poi un’importante funzione di controllo su alcune attrezzature comunali pubbliche poste nelle vicinanze della sede, come il campo di basket ed hockey ed il parco giochi per bambini, in passato oggetto di alcuni atti vandalici.
Lasciamo i volontari, colpiti dal loro entusiasmo, dalle innumerevoli idee in cantiere per il futuro, consapevoli che esempi come questo devono costituire l’obiettivo di ogni società civile: rendere partecipi i cittadini della cosa pubblica.
Per la gestione del circolo si cercano persone disponibili.