Fotografia Europea

Dal 29 aprile al 12 giugno, ritorna a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA, con mostre di grandi maestri internazionali e giovani talenti.

Speciale questa XVII edizione ispirata alla frase di Albert Camus “Imparavo finalmente, nel cuore dell’inverno, che c’era in me un’invincibile estate” e che induce a una riflessione sulle forze interiori che guidano l’uomo nelle sue azioni in ogni momento della sua vita utile in un tempo, come quello attuale, di passaggio e di crescita, successivo ad un periodo di eccezionale complessità.

Un principio che vuole sottolineare altri elementi della natura umana: la capacità di resistere alle avversità, di non essere sopraffatti dalle difficoltà e naturalmente il coraggio e la capacità di persistere non grazie alla speranza, ma attraverso le scelte concrete del presente.

La traduzione di queste tematiche nel linguaggio della fotografia (e della cultura visiva in generale) si concentra proprio sui temi della resistenza, così come sulle differenti reazioni possibili a fronte dell’emersione di una nuova realtà. La volontà dunque è quella di attraversare “l’inverno” nella consapevolezza che esiste veramente, dentro di noi, “un’invincibile estate”.

La direzione artistica ha quindi selezionato progetti che raccontano questa visione e che trovano spazio nelle sale dei Chiostri di San Pietro, negli altri spazi cittadini e open air. Alle produzioni specifiche e alle collaborazioni istituzionali si aggiunge il CIRCUITO OFF, la sezione indipendente che ogni anno vede il nascere spontaneo di centinaia di mostre in strade e luoghi pubblici e privati a Reggio.

Condividi:

Rubriche

Torna in alto