L’invasione delle “bufale” nel selvaggio web
Mercoledì 18 aprile, ore 21:00
Sala d’Aragona – Rocca Estense
Corso Umberto I, San Martino in Rio
Ingresso Libero
Intervengono Gabriela Jacomella e Federico Ruffo
Si chiamavano bugie ed avevano le gambe corte. Oggi tante di loro hanno gambe lunghe e fanno pericolose scorribande nelle immense praterie del web. Sono le bufale. Ce ne sono di tanti tipi, ma l’insidia che portano è la stessa: il cedimento dell’argine tra verità e falsità.
Come prevenirle, come combatterle? Ne parliamo con chi meglio le conosce e le affronta, per esperienza professionale.
GABRIELA JACOMELLA, già giornalista del Corriere della Sera, co-fondatrice di Factcheckers, associazione no-profit che promuove la cultura della verifica dei fatti, soprattutto online. Ricercatrice presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, collabora con varie testate italiane. È autrice del libro “Il falso e il vero” (Feltrinelli 2017).
FEDERICO RUFFO, giornalista, conduttore televisivo e scrittore. È redattore delle trasmissioni “Presa Diretta” e “Report” con Riccardo Jacona e Sigfrido Ranucci. Ha condotto i programmi “Il posto giusto” e “Far Web” su Rai3. È autore del romanzo-inchiesta “Gli orologi del diavolo” (Rizzoli 2014).
La serata è organizzata dal Circolo Culturale Primo Piano insieme a S.Mart. in Rio, un’associazione senza fini di lucro, nata nel dicembre del 2016 per dare espressione a un’esigenza di partecipazione riscontrata tra i giovani di San Martino in Rio. Raggruppa una ventina di giovani ed è presieduta da Siddharta Pandit, studente di medicina all’Università di Padova.
L’obiettivo dell’associazione è quello di ideare e realizzare eventi culturali, sportivi, artistici e ricreativi rivolti alla cittadinanza tutta, con particolare attenzione ai giovani, promuovendo i valori del volontariato e dell’impegno civile.
Con questo evento, Primo Piano esce da Correggio per la prima volta. Ci raccomandiamo, amici e lettori che ci seguite a Correggio: seguiteci anche a San Martino, nella splendida cornice della Sala d’Aragona, in Rocca Estense. Ne vale la pena!
Con il patrocinio di:

Con il contributo di:





Precedente
Successivo