
Salviamo la terra insieme
Venerdì 22 settembre alle 21:00 presso il Cortile di Palazzo Principi a Correggio. Ingresso libero
Venerdì 22 settembre alle 21:00 presso il Cortile di Palazzo Principi a Correggio. Ingresso libero
Giovedì 30 giugno alle 21:00 presso il Giardino delle Feste – Zona Feste e Fiere in Via Fazzano a Correggio. Ingresso libero
Giovedì 29 giugno alle 21:30 presso il Giardino delle Feste – Zona Feste e Fiere in Via Fazzano a Correggio. Ingresso 5 euro fino a esaurimento posti.
Mercoledì 10 maggio alle 21:00 presso il Centro Sociale 25 Aprile / Piazzale 2 Agosto a Correggio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Martedì 2 maggio alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso 5€ con prenotazione e prevendita presso la biglietteria del Teatro.
Sabato 22 aprile alle 17:00 presso il Centro Sociale 25 Aprile di Correggio. Ingresso libero.
Venerdì 10 marzo alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso 5€ con prenotazione e prevendita presso la biglietteria del Teatro.
Domenica 29 gennaio alle 16:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso libero con prenotazione presso la biglietteria del Teatro.
Domenica 4 dicembre alle 16:00 presso il Centro sociale 25 Aprile – Piazzale 2 Agosto, Correggio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Giovedì 27 ottobre alle 21:00 presso il Centro sociale 25 Aprile – Piazzale 2 Agosto, Correggio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Venerdì 14 ottobre alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso libero con prenotazione consigliata.
Giovedì 6 ottobre alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso libero.
Lunedì 19 settembre alle 21:00 presso il Cortile di Palazzo Principi. Ingresso libero.
Venerdì 15 luglio alle 21:30 presso il Giardino delle Feste in Zona Feste e Fiere di Via Fazzano. Ingresso libero.
Martedì 5 luglio alle 21:00 presso il Cortile di Palazzo dei Principi a Correggio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Giovedì 12 maggio alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso libero / Prenotazione obbligatoria.
Mercoledì 4 maggio alle 21:00 presso il Teatro Asioli di Correggio. Ingresso libero / Prenotazione obbligatoria.
Quella bambina che non voleva cantare vinse, giovanissima, il Festival di Sanremo nel 1971. Passo dopo passo, Nada Malanima ha esplorato strade nuove, con testi e progetti, con maestri diventati
Calamità, guerre, fame, povertà, muri, pandemie: sono le ferite del mondo d’oggi. Medici Senza Frontiere se ne prende cura da cinquant’anni, testimone di un grande bisogno di umanità. La Memoria della Shoah chiama ognuno di
Giovedì 4 novembre, ore 21:00 – Teatro Asioli – Correggio