Educare alle immagini e ai media per crescere cittadini consapevoli

Coopselios promuove un incontro a teatro

Coopselios, in collaborazione con il Comune di Correggio, promuove e organizza un evento dal titolo Educare alle immagini e ai media per diventare cittadini consapevoli. L’appuntamento è per lunedì 19 febbraio alle 16.30 al Teatro Asioli di Correggio.

L’ incontro, aperto alla cittadinanza e in particolare alle famiglie e agli insegnanti, prevede la partecipazione di Lorella Zanardo, documentarista, scrittrice e autrice del percorso di formazione Nuovi occhi per i media, e vuole porre al centro una riflessione sull’influenza che le immagini hanno nella vita di ognuno di noi e in particolare sui bambini.

Da sempre molto attenta e impegnata nella promozione di tematiche educative contemporanee, Coopselios ha realizzato con la supervisione di Lorella Zanardo un libro edito dalla casa editrice Spaggiari-Junior dal titolo Educare alle immagini e ai media, manuale per un uso consapevole da 0 a 11 anni che verrà presentato per la prima volta in occasione proprio di questo incontro. La pubblicazione vuole essere uno strumento di avvicinamento al tema, offrendo una cornice teorica di inquadramento e proposte didattiche rivolte ad insegnanti ed educatori che vogliano iniziare un percorso di ricerca su questi argomenti.

Un’occasione di confronto e di scambio per riflettere sull’importanza di sostenere i bambini, gli insegnanti e i genitori nell’essere consapevoli e abili nel comprendere la qualità delle immagini che arrivano dall’esterno e nel fare consumo consapevole e non passivo delle immagini stesse.

Coopselios è da diversi anni partner del Comune di Correggio nei servizi per l’infanzia, in particolare con la gestione del nido Gramsci in via Gambara e del Centro di sperimentazione creativa per l’infanzia Le corti, in via Mussini, a gestione autonoma.

In particolare il Centro Le Corti si propone come servizio sperimentale per la prima infanzia, come laboratorio di cultura digitale, dove condividere idee, risorse, opportunità tra i soggetti coinvolti e con la città.

I bambini sin da piccolissimi hanno accesso a raffigurazioni visive di ogni genere e la loro quotidiana frequentazione con un mondo digitale, costituito prevalentemente da immagini, introduce questioni rilevanti per il dibattito pedagogico ed educativo tra cui i temi della responsabilità educativa nella scelta delle immagini, dei programmi e dei contenuti.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top