Eccellenze correggesi: il Pachitos

Un ristorante al mese, Ecco il Bel paese

Dal cuore di Correggio al bellissimo casolare nelle campagne di San Biagio, il risultato non cambia.

Il PACHITOS non è un semplice ristorante, è un insieme di emozioni, è concedersi un piacere custodito nel buon cibo e nella poesia della degustazione.

Parliamo di un locale correggese ormai ultraventennale, considerato da moltissimi “tradizionale” ma allo stesso tempo “chic”. Piatti della ricca cucina italiana che esaltano i sapori di un tempo, preparati con cura e con un pizzico di creatività che li rende davvero sorprendenti.

 

LA STORIA: Il “Pachitos” nasce oltre 20 anni fa come Ristorante Pizzeria, in pieno centro a Correggio. Agli albori la Pizzeria era l’attività principale, ma con il tempo e l’esperienza il locale ha iniziato a trasformarsi, puntando sempre di più sulla buona cucina.

Si può definire un ristorante “mare e monti”: ha un menù di qualità che passa dalla tradizione emiliana fino alle prelibatezze del mare, sempre con un tocco personalizzato. Circa sette anni fa ci fu la svolta vera e propria: il Pachitos dal centro si trasferisce nel magnifico casolare di San Biagio dove allarga i propri orizzonti, puntando sulla ristorazione ma anche su eventi e matrimoni, oltre che specializzarsi ancora di più sul pesce. E il futuro? Ne vedremo delle belle, perché il Pachitos è un cantiere ancora aperto e certamente ci stupirà ancora, con nuove idee e nuove sfide.

 

LO STAFF: Raffaele Di Palma, per tutti Lello, e Monica Catti, oltre ad essere marito e moglie, sono i titolari del ristorante Pachitos.

Lello è lo chef, con lo sguardo rivolto alla natura crea piatti di alto livello e ama sperimentare nuovi sapori.

Monica è l’anima del locale, solare e sorridente: ama mettere a proprio agio le persone, organizza e gestisce al meglio tutta l’attività. Insieme a Lello e Moni ci sono altri due collaboratori importanti per le tante mansioni che comporta il ristorante.

 

IL PIATTO: Antipasto “TRIS

Una vera specialità di pesce, bello da vedere e buonissimo da assaporare. L’antipasto “TRIS” è uno dei piatti che maggiormente caratterizza il Pachitos. Si compone di tre diverse peculiarità: il “poccino” del gambero (ossia il pinzimonio con i gamberi), una capasanta decorata a seconda delle stagioni con carciofi o zucchine e infine la tartare di tonno con senape alle acciughe e polvere di capperi. E il vino? Per un antipasto così raffinato non si può che abbinare una “bollicina bianca” di classe: con un bel Franciacorta non si sbaglia mai!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto