Domenica 13 Novembre a San Martino in Rio si è svolta la XIX edizione della Fiera ed San
Martein, a cura della Pro Loco, con la collaborazione del Comune, delle associazioni locali e dei commercianti del paese. Un appuntamento imperdibile con il passato, che dura dal mattino presto fino alla sera, in cui le strade del centro si animano ed un intero paese si ferma a far festa. I volontari della Pro Loco impiegati, dai preparativi fino allo smontaggio delle strutture, sono stati ben centoventicinque.
Gli stand degli operatori dell’ingegno sono stati quaranta, mentre sessanta quelli di aziende agricole, ambulanti ed espositori. Tra questi, sette gestiti direttamente dalla Pro Loco, i quali hanno proposto prodotti tipici come tortellini fritti, castagnaccio, polenta e zucca fritta, ciccioli, erbazzone, pasta e fasò, tortelli, polenta condita, gnocco fritto e tigelle (anche per celiaci), vin brulè e castagne arrostite. Attivi anche altri stand di associazioni locali quali Auser, Anffas, Avo, Gocce di speranza, Gli Amici di Semola, le Lune in Rocca.
Il presidente della Pro Loco, Uber Barbieri, ipotizza che nell’arco della giornata abbiano transitato per le strade tra le dieci e le dodicimila persone.
Divertimento assicurato per grandi e piccini con i pony del centro ippico San Martino, la falconeria ed il corteo storico, che ha ridato vita alla tradizione mettendo in scena la celebre scena del Santo e il mantello. Per l’occasione sono state organizzate visite guidate alla Rocca Estense, al Museo dell’Agricoltura e a quello dell’Auto.
Nel corteo storico, oltre ai figuranti locali, vi è stata una notevole presenza della delegazione della Pro Loco di Brescello, con i caratteristici costumi romani, tra i quali anche i musici con le chiarine e tamburini di Monticelli.
Si è registrato il tutto esaurito alle tre rievocazioni storiche del Santo, il quale dona al povero infreddolito il proprio mantello. A far parte della scenografia anche donne in costumi d’epoca, barbari ed altri figuranti, gestiti sapientemente dall’ottima regia di Cristina e Barbara.
Ad ogni evento la Pro Loco, attraverso i suoi instancabili volontari, si fa trovare pronta dimostrando un’eccellente rete organizzativa ed una disponibilità rara. A dimostrazione che a San Martino il volontariato non passa mai di moda, e di questi tempi non è scontato.
La Pro Loco di San Martino è già all’opera per organizzare la mostra di Presepi in Rocca, altro appuntamento imperdibile con la tradizione. Non mancate!