MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE
ore 21,00 – Sala Conferenze – Centro sociale 25 aprile
Via per Campagnola 1/A – Correggio – Ingresso libero
Quel duro dopoguerra a Correggio e dintorni
Presentazione del libro “IL DIAVOLO, IL VESCOVO, IL CARABINIERE Reggio Emilia, un difficile dopoguerra“, (Consulta, 2016).
Con l’autore ANTONIO BERNARDI intervengono PIERLUIGI CASTAGNETTI, presidente Fondazione ex campo di Fossoli e LUCIANO VIOLANTE, già presidente della Camera dei Deputati.
Fu un dopoguerra difficile quello vissuto qui, nella nostra terra: tormenti interiori, rancori brucianti, odi non sopiti, in un contesto di contrasti ideologici esasperati. E così, dopo la guerra, NON FU SUBITO PACE. L’uccisione del parroco don Pessina, del capitano Mirotti ed altri episodi sanguinosi contrassegnarono drammaticamente la fatica della ricostruzione di una nuova convivenza civile.
Antonio Bernardi descrive scrupolosamente e commenta con equilibrio l’insieme di quelle vicende, che aggiunsero ai lutti citati la sofferenza di persone ingiustamente condannate, come Germano Nicolini ed Egidio Baraldi, i quali solo quarant’anni dopo, in ben altro contesto storico e politico, videro riconosciuta la loro innocenza.
Rievocare quei fatti tristi e quegli anni difficili serve per ribadire il nostro… mai più.