Da mezzo secolo c’e’ l’Olimpia Ottimo ragù e bella compagnia, sempre

Un ristorante al mese, Ecco il Bel paese

A Correggio si possono trovare tanti locali eleganti e rinomati, ma ce n’è uno che ha sicuramente scritto la storia del nostro comune. Il 2018 è l’anno dell’OLIMPIA, che ha spento ben 50 candeline, raggiungendo un traguardo davvero notevole: la festa di compleanno del ristorante, nonostante il maltempo, si è svolta in grande stile, con tantissima gente che ha voluto tributare il suo omaggio mangiando i tortelli, brindando e assistendo al finale pirotecnico. Moltissimi anche i messaggi “social” da parte dei correggesi, oltre che dei tanti aficionados sparsi in giro per il mondo.

 

LA STORIA

Siamo nel lontano 1968 quando apre i battenti la bocciofila Olimpia, che, con il passare del tempo, ha cambiato pelle, inaugurando prima la pizzeria il 3 settembre del 1971, poi la trattoria, con pochi piatti ma tutti fatti in casa. Piano piano l’Olimpia inizia a crescere, in cantiere c’è sempre qualcosa di nuovo e la struttura diventa imponente e piena di vita. Numerosi sono i ricordi: dalle grandi tombolate alle feste, memorabili quelle di capodanno organizzate a cavallo degli anni 90; le “Magical Tour”, grandi feste in nave con lunghissimi buffet, musica e divertimento a volontà, che hanno raggiunto persino le 400 presenze.

L’Olimpia è sempre stata qualcosa in più di una bocciofila o di un ristorante-pizzeria, bensì un vero e proprio luogo di aggregazione comunale, nato dai sacrifici di una famiglia che attraverso la voglia di fare e il duro lavoro ha creato dal nulla un fiore all’occhiello del nostro territorio.

In questi ultimi anni l’Olimpia si è affermato come il locale sportivo per eccellenza, ribattezzata dai tifosi OLIMPIA STADIUM per la folla che accorre in massa quando si giocano match importanti di Campionato o di Champions League. L’oste Ermes, tifosissimo dell’Inter, riesce a trasmettere una grande carica e spesso si ha l’impressione di essere realmente allo stadio! Unire la buona cucina alla convivialità rappresenta la carta vincente dello storico locale correggese, a cui auguriamo altri 50 anni così, tra musica, sport e grande passione collettiva!

 

LO STAFF

Tutto questo è possibile grazie a persone davvero fuori dall’ordinario, che cinquant’anni fa hanno dato vita all’Olimpia e, ancora oggi, sono le stesse che con passione la portano avanti; il conosciutissimo nerazzurro Ermes Vezzani con la moglie Maura e il fratello Giovanni con la moglie Luisa. Fa parte dello staff anche la nipote Manuela e una menzione speciale va a Zulma e Anselmo, i genitori di Ermes e Giovanni che hanno avuto un ruolo chiave in passato.

 

IL PIATTO

LA GRAMIGNA OLIMPIA

È stato difficile scegliere, ma alla fine ha prevalso la specialità della casa, la mitica “Gramigna Olimpia”, unica nel suo genere. Il ragù di carne, fatto rigorosamente in casa, si unisce a pomodoro, panna e al prosciutto cotto, tagliato a strisce. Il tocco finale è una spolverata di Parmigiano-Reggiano: un piatto che racchiude tutta l’esperienza Olimpia, una storia che vive nel passato, nel presente e nel futuro!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto