Coopernuoto Correggio: e quattro!

La famiglia delle piscine si allarga

Grazie alla Coopernuoto di Correggio, dal 20 settembre 2015, Carpi e i suoi cittadini possono contare su un rinnovato impianto natatorio.
La nuova struttura, oltre alle piscine utilizzate per svolgere l’attività agonistica e i corsi rivolti ad adulti e bambini, offrirà zona idromassaggio, sauna, piscina per disabili e zona ristoro. 

Atleti ed amatori del nuoto potranno contare su una vasca coperta di 25 metri per 21, omologata per le gare e circa 300 persone potranno assistere alle attività seduti comodamente sulle nuove gradinate. All’esterno due vasche (una da 50 metri per 21) e una con giochi acquatici. Per i patiti della tintarella sarà a disposizione un prato di diecimila metri quadrati e un parco attrezzato di altri quindicimila.   

Il tutto, per svariati milioni di euro, è stato realizzato dalla Cmb e la Coopernuoto avrà la gestione per i prossimi 30 anni.
L’impianto sarà aperto dalle 6,30 di mattina alle 22,00 di sera, un monte ore a disposizione del pubblico veramente importante.  

La nuova struttura è stata inaugurata, domenica 20 settembre, con la presenza del campione del mondo Gregorio Paltrinieri (atleta tesserato Coopernuoto).
Al pubblico presente si è offerto un curioso siparietto: una gara tra il sindaco di Carpi, Alberto Bellelli e lo stesso Gregorio.
Il Sindaco se l’è cavata bene, dimostrando di essere un politico davvero navigato!

Con questa nuova gestione, salgono a quattro le piscine controllate dalla Coopernuoto: oltre a Carpi quelle di Correggio, Novellara e Parma.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top