Circolo Culturale Primo Piano

C’è chi ama la musica, chi il cinema…
C’è chi è giovane, chi non lo è più tanto…
C’è chi è ottimista, chi è pessimista…
C’è chi la pensa in un modo, chi in un altro…
C’è chi si impegna per una cosa, chi per un’altra…

Siamo noi: quelli del Circolo Culturale Primo Piano.
Due amori però ci uniscono: quello per la cultura e quello per la nostra città. Sono quelli che rappresentano l’obiettivo del Circolo: contribuire a rafforzare l’interesse generale per la cultura e coltivare le radici, le esperienze, i valori che danno a Correggio quel volto di responsabilità e partecipazione democratica che ci piace.
Il Circolo Culturale Primo Piano deve la sua notorietà al mensile Primo Piano, che è sulla piazza correggese dal 1979.
Il Circolo è quindi, pur nella modestia dei suoi mezzi, un protagonista dell’informazione locale, coltivata con lo scopo di rafforzare l’identità e la memoria della nostra comunità e di ampliarne l’orizzonte culturale.
Ma il nostro Circolo non vuole fermarsi a questo. Intende essere promotore anche di iniziativeincontririflessioni a largo raggio, al fine di conseguire gli scopi sociali previsti.

Interrogare e incontrare: questo il metodo di lavoro da noi adottato.
Interrogare: cercare di andare a fondo nell’esaminare i problemi di oggi, scavare senza fermarsi alla superficie, alla prima impressione od emozione. Vivere poi Correggio e vedere nei suoi cittadini, nelle sue espressioni sociali e civili organizzate, un banco di prova di come affrontare la complessità del mondo di oggi con responsabilità, creatività e coscienza.
Incontrare: promuovere la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica, culturale e sociale della città, cercando rapporti e collaborazioni con il mondo del volontariato e con le varie associazioni che si riconoscono in quei valori di libertà, democrazia, giustizia, legalità e solidarietà richiamati anche dal nostro statuto.

Circolo e rivista si avvalgono della collaborazione volontaria di un gruppo di appassionati dell’informazione locale e della partecipazione civile. Il Circolo opera senza fini di lucro, in autonomia, facendo leva sull’autofinanziamento e sui ricavi della sua attività, ricorrendo essenzialmente al lavoro volontario e gratuito dei soci stessi.
Il nostro Circolo Culturale è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e proporre iniziative culturali di conoscenza e di scambio di idee sugli avvenimenti locali e globali. Aspettiamo suggerimenti, proposte, disponibilità.

Consiglio direttivo

Membri (non eletti) invitati permanenti al Consiglio Direttivo:
Torna in alto