Famiglia unita, sguardo al futuro!

La ricetta del successo di Carboni SPA

Sono in tanti, i Carboni. Le famiglie di Silvio, Livio, Enrico e Gildo, i quattro fratelli che nel 1952 fondarono la società, continuano a lavorare e a impegnarsi ogni giorno nell’azienda (oggi “Carboni SpA”), leader regionale nella commercializzazione all’ingrosso di prodotti per le costruzioni. Quando si riuniscono per le grandi decisioni sono in dodici. Si siedono intorno al tavolo dell’ufficio di Silvio, mancato nel 2013, punto di riferimento indiscusso di tutta la famiglia per tanti anni. Ci stanno un poco stretti, ma continuano a considerarlo il luogo giusto per scegliere insieme le strategie di sviluppo della loro impresa.

È intorno a quel tavolo che incontriamo alcuni di loro. «Mio fratello Silvio – racconta Gildo, presidente della Carboni Holding SpA – aveva promesso a nostro padre Riccardo di fare tutto il possibile per mantenere unita la famiglia. Tutto il suo lavoro è sempre andato in quella direzione. Per questo ci riuniamo ancora qui e con noi c’è anche Livio, che se n’è andato nel 2015 ma è comunque presente».

«La nostra storia di impresa familiare – continua Gildo – è iniziata 67 anni fa, nel centro di Correggio, in Via Carlo V. Rilevammo una piccola attività di rivendita di materiale edile, ferramenta, vernici e prodotti per l’idraulica. Subito ognuno di noi quattro fratelli si assunse una responsabilità precisa, metodo che abbiamo sempre mantenuto e che si è rivelato molto utile: io cominciai ad occuparmi dei prodotti siderurgici, Enrico dei materiali idrotermosanitari, Livio della commercializzazione dei materiali edili e dell’utensileria e Silvio di amministrazione e finanza».

L’intraprendenza e l’impegno dei quattro fratelli cominciano a dare buoni frutti e nella seconda metà degli anni ’60 emerge la necessità di trasferirsi in Via Toscanini in un capannone di 4.000 mq.

Verso la fine degli anni ‘70 acquistarono il terreno adiacente la nuova sede e costruirono due capannoni gemelli, uno destinato al reparto prodotti siderurgici e l’altro all’idrotermosanitaria. Verranno ulteriormente ampliati nei primi anni novanta. Comincia a configurarsi quella che sarà la sistemazione logistica definitiva dell’azienda. Nel 1995, a ridosso dell’ultimo intervento, viene costruito un ulteriore capannone per l’edilizia e raddoppiata la palazzina dell’amministrazione.

«Nel 1999 – racconta Enrico che oggi è il presidente della Carboni SpA – abbiamo fatto una scelta molto significativa per il futuro della ditta, l’apertura della prima Filiale Idrotermosanitaria a Vignola. Inizia una politica di espansione verso i mercati delle province vicine. Con scadenza quasi regolare, negli anni a venire vengono aperte altre filiali. Oggi, oltre alla sede storica di Correggio, contiamo 8 filiali di Idrotermosanitaria (Vignola, Castelnuovo Rangone, Sassuolo, Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna zona Roveri, Bologna Zola Predosa), 5 Show Room per Arredo Bagno (Vignola, Sassuolo, Bologna, Modena e Parma) ed infine, nel 2018, oltre al reparto storico in sede, abbiamo aperto una filiale Edilizia, Ferramenta ed Utensileria a San Possidonio di Modena».

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto