Si dice che sia sempre complicato ripartire dopo un successo e che ancora più difficile sia ripeterlo. Mettiamo subito da parte la modestia: l’annata 2014/15 è stata per noi quella dei record, una stagione che difficilmente riusciremo a ripetere.
Un’impresa con tre trionfi, a quanto ci risulta, nessuno prima di oggi è riuscito a realizzarla: primi classificati nel campionato amatori serie A2 CSI, con promozione in serie A1 ed accesso diretto ai playoff per l’assegnazione del titolo provinciale; vittoria dei playoff CSI e Campioni provinciali CSI; vittoria del campionato UISP e Campioni provinciali UISP per il secondo anno consecutivo.
Com’è stato possibile?
A settembre 2014, prima dell’inizio della stagione, si è verificata la possibilità di ampliare la già valida rosa disponibile con alcuni apprezzati atleti provenienti dalla squadra di San Martino, oltre che con un neo-correggese per meriti matrimoniali particolarmente conosciuto nell’ambiente del basket reggiano di serie C.
È nata così l’idea di affrontare simultaneamente i due campionati di pallacanestro amatoriale della provincia. Per farlo abbiamo chiesto e ottenuto al CSI di poter essere ammessi, in qualità di detentori del titolo provinciale UISP, direttamente alla categoria A2 anziché alla B.
La stagione regolare nel campionato CSI è stata una cavalcata verso la promozione, conclusa da primi classificati, con una sola sconfitta (a Salsomaggiore) in 18 incontri e la conquista dai playoff.
La seconda fase è stata invece un’impresa da duri: abbiamo affrontato le migliori squadre della categoria superiore e in particolare la semifinale con Ambrosiana Reggio (detentrice del titolo CSI) si è rivelata ostica. Siamo comunque riusciti a passare il turno dopo tre match assai combattuti.
In finale abbiamo fronteggiato il Gelso Reggio e al termine di una vera e propria battaglia a “ciapa-no”, in un PalaBigi rovente (più per l’afa che per il pur caloroso pubblico), dopo un tempo supplementare, abbiamo finalmente alzato l’agognata coppa!
Nel campionato UISP il livello era un po’ più alto e ci siamo trovati a dover difendere il titolo contro valide antagoniste storiche, come Novellara, Caffè Europa Reggio e Carpi. Qui, il termine della stagione regolare ci ha visti piazzati al 2° posto, cosa che ci ha dato il diritto di disputare la bella in casa nei playoff.
Dopo aver superato brillantemente i quarti di finale ed aver affrontato un’impegnativa serie semifinale con Caffè Europa Reggio, siamo arrivati in finale contro il forte Carpi.
Ora va detto che con i cugini carpigiani c’è una rispettosa rivalità ma la tradizione ci impone un solo obiettivo: daje! Il risultato è che il Carpi è stato sconfitto. Ancora una volta il titolo è dunque nostro, di nuovo in un PalaBigi gremito (sì, buonanotte!), ma almeno con un bel tifo acceso al nostro fianco e al termine di una partita sempre in vantaggio.
Campioni, bicampioni e (perché no?) triplete!
Non si può non elencare tutti gli eroi di questa avventura, in ordine rigorosamente più che casuale: Laurino, Micky, Lando, RickyONE, Cicaz, Don Luse, Cipo, Rigo, Scarro, Capitan Riccò, Davide e Fabietto Santini, Paolino lo sceriffo, Danilo, Anto, il Grim, Rambo e Diaz.
Un ringraziamento speciale va al nostro coach Adelmo per la pazienza (?), la saggezza (??), e soprattutto la calma che riesce ad infondere a tutta la squadra (???).
Un ringraziamento ancora più particolare ad Erio che non manca mai quando serve: cioè per i festeggiamenti a fine partita!